Analisi dei mercati valutari

ott 22, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I rendimenti americani offrono supporto al biglietto verde prima dei dati PMI

  • Biglietto verde e rendimenti. Il biglietto verde rimane sostenuto grazie al rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni di riferimento che hanno raggiunto il livello più alto dall'inizio di aprile all'1,706%. Il sentiment di mercato è cautamente ottimista, tuttavia, sembra limitare i guadagni del dollaro grazie alla propensione al rischio. Il dollar Index (DXY) è rimasto stabile a 93,70 dopo il ritracciamento dei giorni scorsi.
  • Dati contrastanti in attesa dei PMI. Le richieste di disoccupazione americane settimanali sono scese a 290.000, la lettura più bassa da marzo 2020. D’altra parte il Philly Fed Manufacturing Index è sceso a 23,8 a ottobre, mancando l'aspettativa di mercato di 25. Nel nell'area euro, l'indicatore della fiducia dei consumatori è sceso a -4,8 nella lettura avanzata di ottobre da -4. Markit rilascerà i rapporti preliminari del PMI manifatturiero e dei servizi per Germania, area euro, Regno Unito e Stati Uniti.

Approfondimento del giorno

La coppia EURUSD fatica a trovare direzionalità. La principale coppia ha registrato un trend rialzista nei giorni scorsi ma le pressioni inflazionistiche  negli Stati Uniti e nell'Eurozona che potrebbero spingere le rispettive banche centrali (in primis la FED) verso una più rapida normalizzazione della politica monetaria tengono il cambio stabile. Tuttavia, il sentiment positivo di mercato, ha spinto gli investitori a vendere il biglietto verde. Va notato che le paure sull'inflazione aiutano i rendimenti dei titoli del Tesoro USA a raggiungere il livello dell'1,70%, una rottura del quale in passato ha innescato il rally del dollaro. Oggi attesa per il vecchio continente dei dati PMI di Ottobre oltre che ai PMI americani. A mercati chiusi attesa anche per lo speesh di Powell. A livello tecnico primo supporto a 1.1600 mentre prima resistenza a 1.1660.

EURUSD continua a scambiare in un range stretto sopra area 1.1600.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.