Analisi dei mercati valutari

set 17, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dollaro che continua ad essere sostenuto grazie all’avversione e ai buoni dati sulle vendite al dettaglio

  • Dollaro forte. Dollaro che beneficia della domanda sostenuta a fronte dell’avversione al rischio che avvantaggia la divisa rifugio. Oltre al risk off il biglietto verde viene supportato anche dai recenti dati come le vendite al dettaglio per il mese di agosto uscite superiori alle aspettative nonostante il dato deludente sull’inflazione uscito qualche giorno fa. In assenza di particolari dati per la giornata odierna il focus sarà sul meeting della FED la prossima settimana.
  • Crescita globale. Il mercato è turbato dai dubbi sulla crescita globale. In particolare i dati cinesi all'inizio di questa settimana hanno suggerito che la crescita della seconda economia più grande del mondo rallenterà nella seconda metà di quest'anno, mentre gli economisti intervistati da Reuters hanno affermato che il rimbalzo economico degli Stati Uniti potrebbe essere intaccato nel terzo trimestre a causa della diffusione della variante Delta.

Approfondimento del giorno

EURUSD che continua il suo trend ribassista e quota in area 1.1780. Il Dollar Index (DXY) ha registrato un’impennata giovedì dopo che le vendite al dettaglio statunitensi di agosto e l'indice manifatturiero della Fed di Filadelfia di settembre hanno rinnovato le preoccupazioni per un imminente tapering della Fed. Per la giornata di oggi abbiamo i dati sull’inflazione europea di agosto in uscita alle 11 mentre lato US abbiamo il Michigan consumer sentiment in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1740 mentre prima resistenza a 1.1810

EURUSD sotto pressione in area 1.1780

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.