Analisi dei mercati valutari

lug 27, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercati  azionari divergenti tra nuovi massimi dell S&P e selloff del mercato azionario asiatico che supporta il bilgietto verde. Attesa per la FED di domani.

  • Mercato azionari divergenti.  i mercati azionari asiatici hanno toccato nuovi minimi per la terza sessione consecutiva a fronte delle pesanti vendite sui titoli tecnologici, mentre i mercati obbligazionari sono stati scambiati in rialzo prima della riunione politica della Federal Reserve.I grandi ribassi includono Meituan 3690.HK e Alibaba 9988.HK, le cui azioni sono scese rispettivamente dell'8,15 e del 3,38%. Questo ha fatto recuperare il biglietto verde a fronte della sua caratteristica di divisa rifugio. Diversamente lunedì l'indice S&P 500 ha raggiunto un massimo record, parzialmente supportato dagli utili di Tesla migliori del previsto. Martedì gli investitori guardano i risultati di Alphabet, Apple e altre importanti aziende.
  • Covid che continua a fare paura: I casi di Covid negli Stati Uniti stanno continuando la loro tendenza al rialzo, con le autorità in diverse giurisdizioni che richiedono vaccinazioni per i lavoratori pubblici. La rapida diffusione della variante Delta è destinata a essere uno dei temi all'ordine del giorno per la Federal Reserve, che inizierà la sua riunione di due giorni che si concluderà mercoledì. La banca è pronta a lasciare invariata la sua politica lasciando la porta al tapering presumibilmente astenendosi da un accenno ad una mossa imminente.

Approfondimento del giorno

L'EURUSD perde slancio e consolida sotto area 1,1800. La ripresa della domanda per il biglietto verde a fronte dell’avversione al rischio incoraggia i rialzisti del dollaro nonostante i rendimenti statunitensi a 10 anni scendano al di sotto del livello dell'1,30%. Per la giornata di oggi attesa per la fiducia dei consumatori e gli ordini di beni durevoli americani, seguiti dall'indice della Fed Richmond e dai prezzi delle case.

Il percorso discendente del cambio sembra finora immutato, sebbene 1.1700 sia un supporto solido per il momento. Come gia’ accennato si prevede che il movimento del cambio sia funzione della decisione della FED di domani nel breve periodo. Per la divisa unica la posizione accomodante riaffermata dalla BCE dovrebbe mantenere un EURO stabile. A livello tecnico primo supporto a 1.1750 mentre prima resistenza a 1.1830.

EURUSD che si mantiene sotto area 1.18 in attesa della FED.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.