Analisi dei mercati valutari

lug 22, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

ECB Day

  • Propensione al rischio.   I mercati azionari statunitensi rimbalzano per il secondo giorno consecutivo, recuperando la contrazione di lunedi’. Gli investitori stanno valutando positivamente i guadagni delle società e ignorando le preoccupazioni per il covid poiché le aziende, comprese quelle nei settori legati alla riapertura, hanno pubblicato previsioni ottimistiche. I titoli del Tesoro USA vengono venduti, spingendo i rendimenti dei titoli a 10 anni verso l'1,30% ma nonostante questo il biglietto verde sta perdendo terreno.
  • Attesa per la BCE:  La Banca centrale europea dovrebbe annunciare la sua prima decisione dopo l'annuncio di una revisione strategica. Tale cambiamento include consentire all'inflazione di oscillare intorno al 2% piuttosto che limitare l'aumento dei prezzi al di sotto di tale tetto. Il presidente della BCE Christine Lagarde ha promesso cambiamenti di comunicazione e potenziali sviluppi relativi al programma di acquisto di obbligazioni della banca. Il mercato si aspetta un meeting dovish da parte dell’istituto europeo a fronte anche dell’aumento dei casi di coronavirus legati alla variante Delta.

Approfondimento del giorno

L'EUR/USD intorno a 1,1800. Oltre al sentimento cauto del mercato in vista della riunione di politica monetaria della Banca centrale europea (BCE), la chiusura del Giappone ed un calendario economico leggero in Asia contribuiscono alla bassa volatilita’. Oltre alla riunione della BCE i problemi legati al coronavirus e la mancanza di chiarezza sul piano di spesa per le infrastrutture del presidente degli Stati Uniti Joe Biden sembrano essere i catalizzatori di fondo del cambio. Attenzione quindi per la decisione di politica monetaria della BCE alle 13:45 e susseguentemente all’intervento della Lagarde alle 14:30. Lato US abbiamo le vednite delle abitazioni per giugno alle 16:00. A livello tecncio primo supporto a 1,1760 mentre prima resistenza a 1,1840.

EURUSD in area 1,1800 in attesa della BCE.



SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.