Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 16, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Powell sottolinea nuovamente che non e' prevista una mossa restrittiva nel breve termine ma il dollaro non perde terreno
- Powell sempre dovish: Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha affermato che l'inflazione è sgradevolmente alta ma è ancora vista come transitoria. Ha aggiunto che la banca non è sicura di quanto possa aumentare il tasso di partecipazione alla forza lavoro. Il suo collega James Bullard ha sostenuto il tapering mentre Evans prevede un aumento dei tassi solo nel 2024, forse alla fine del 2023. Il dollaro ha beneficiato dell'atteggiamento di avversione al rischio giovedì. Si prevede che le vendite al dettaglio negli Stati Uniti siano diminuite dello 0,4% a giugno.
- Sterlina recupera sulle aspettative di una mossa restrittiva: Il membro della Banca d'Inghilterra Michael Saunders ha spinto la sterlina in rialzo suggerendo che è ora di porre fine all'acquisto di obbligazioni a fronte dell'aumento dell'inflazione. Alcuni ipotizzano che la BOE potrebbe aumentare i tassi prima della Fed. La coppia GBP/USD viene scambiata sopra 1,38 poiché gli investitori attendono la riapertura della Gran Bretagna lunedì in arrivo nonostante un altro aumento nei casi di COVID-19.
Approfondimento del giorno
EURUSD in area 1,1800. Il Dollar Index (DXY) rimane invariato a 92,58, mentre il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni sono in area 1,319%. L’aumento dei casi da Coronavirus in Occidente e le nuove preoccupazioni per le precedenti lotte tra Stati Uniti e Cina hanno contribuito all' avversione al rischio del mercato. Al contrario, l'ottimismo del Presidente degli Stati Uniti Biden sull'approvazione del disegno di legge sulle infrastrutture, poiché i Democratici sono uniti su una richiesta di 3,5 trilioni di dollari, sembrano mantenere ottimisti i mercati. Inoltre, il rifiuto del presidente della Fed Jerome Powell della necessità di aggiustamento della politica monetaria e i dati contrastanti degli Stati Uniti, usciti ieri, hanno offerto un ulteriore sospiro di sollievo ai mercati. Vale la pena notare che i problemi di inflazione stanno diventando più concreti in Europa e quindi i dati CPI di giugno per il vecchio continente saranno osservati da vicino. Lato US un rafforzamento previsto delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti per giugno così come le letture preliminari del Michigan Consumer Sentiment Index potrebbero alimentare i timori di una mossa restrittiva della FED. A livello tecnico primo supporto a 1.1780 mentre prima resistenza 1.1850.
EURUSD stabile in area 1,1800 prima delle vendite al dettaglio americane
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.