Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 06, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il dollaro ritraccia a favore delle commodity currencies. Attenzione per i dati ISM americani.
- Debolezza dollaro e commodity currencies: Il biglietto verde continua in un trend discendente dopo che i dati sul mercato del lavoro statunitense della scorsa settimana sono stati positivi ma non così forti da portare una anticipazione della stretta di politica monetaria da parte della Fed. Ad aiutare il movimento anche il decennale americano che torna in area 1,44%. Il netto incremento dei prezzi del petrolio, a fronte di un mancato accordo al meeting dell’Opec+, fornisce sostegno alle valute esportatrici come la corona norvegese e il dollaro canadese rispettivamente a 10.15 e 1.4650.
- RBA lascia la sua politica monetaria invariata: La Reserve Bank of Australia ha lasciato invariata la sua politica monetaria e ha segnalato che continuera’ ad acquistare obbligazioni oltre settembre, anche se a un ritmo più lento. L'AUDUSD è avanzato prima della pubblicazione e ha esteso i suoi guadagni, avvicinandosi a 0,76. Il NZD/USD, che ha approfittato della debolezza dell'USD ha raggiunto 0,71, con un aumento di oltre l'1%.
- Petrolio: Il prezzo del greggio Brent e’ sopra i 77 dollari al barile, il livello più alto da ottobre 2018. Il picco è arrivato dopo che i ministri dell'OPEC+ hanno interrotto le discussioni lunedì dopo lo scontro della scorsa settimana quando gli Emirati Arabi Uniti hanno respinto una proposta di proroga di otto mesi per limitare la produzione, il che significa che non è stato concordato alcun accordo per aumentare la produzione. Non è stata fissata una data per la prossima riunione dei ministri dei paesi OPEC+.
Approfondimento del giorno
Cambio principe vicino area 1,19 grazie alla debolezza del dollaro che riporta il cambio vicino area 1,19 mettendo temporaneamenta a lato le dinamiche europee della variante Delta del virus. L'indice ISM Services Purchasing Managers' è impostato per mostrare una moderata diminuzione da 64 a 63.5, un numero che riflette comunque una crescita robusta. L'attenzione potrebbe spostarsi sulla componente Prezzi. La variante Delta del COVID-19 continua a preoccupare in Spagna e Portogallo e la sua natura altamente contagiosa suggerisce che potrebbe diffondersi ulteriormente. La Germania, la più grande economia europea, ha rimosso le restrizioni alle visite provenienti dal Regno Unito, dove il ceppo è molto diffuso. Oltre ai dati ISM americani attenzione per le Vendite al Dettaglio europee di maggio in uscita alle 11. A livello tecnico primo supporto in area 1,1840 mentre prima resistenza 1,1910.
EURUSD al ribasso verso area 1,1750 prima dei NFP
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.