Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 21, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Avversione al rischio post FED che impatta sui mercati azionari; rendimenti in diminuzione.
- Avversione al rischio: Le azioni asiatiche sono scese lunedì dopo che il cambiamento di politica monetaria a sorpresa da parte della FED ha diminuito l’interesse degli investitori per gli Assets piu’ rischiosi, mentre la curva dei rendimenti dei Treasury si è ulteriormente appiattita con i rendimenti a 30 anni statunitensi che sono scesi al di sotto del 2%. In particolare I rendimenti dei titoli decennali americani (UST10Y) sono scesi al minimo dal 24 febbraio a 1,3540%, mentre quelli sulle obbligazioni a 30 anni UST30Y sono scesi fino all'1,9290% per la prima volta dall'11 febbraio.
- USD: Il dollaro USA si è aggirato vicino al massimo di 10 settimane toccato venerdì contro le principali divise del G10, dopo il più grande aumento settimanale in più di un anno. Contro EUR il biglietto verde si e’ portato sui massimi a 1,1850 dopo il livello di 1,2150 prima della FED soprattutto dopo che l’esponente FED Bullard ha dichiarato che la FED potrebbe procedere al primo rialzo dei tassi gia’ a fine 2022.
Approfondimento del giorno
EURUSD che si mantiene stabile in area 1.1860. Il biglietto verde ingnora completamente i rendimenti americani in discesa (10Y UST a 1.39%, 30Y UST a 1.965) su una generale avversione al rischio che lo sostiene. Come detto precedentemente il rafforzamento del dollaro e’ stato innescato la settimana scorsa dopo il meeting hawkish della FED. Il mercato resta anche in attesa di novita’ sul piano infrastrutturale di Biden. A spaventare i mercati anche la variante Covid e la Brexit. In assenza di particolari dati per la giornta odierna da sottolineare solo l’intervento di Lagarde. A livello tecnico primo supporto a 1.1830 mentre prima resistenza a 1.1910.
EURUSD a 1.1850 prima dell’intervento del Presidente BCE Lagarde.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.