Analisi dei mercati valutari

giu 18, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L'effetto FED spinge al rialzo il bilgietto verde

  • FED & USD: Il dollaro USA aumenta i suoi guadagni in risposta alla decisione della Federal Reserve di mercoledì. In particolare la banca ha segnalato due rialzi dei tassi nel 2023 e l'apertura di una discussione sulla riduzione degli acquisti di obbligazioni (tapering). Le preoccupazioni sull'aumento dell'inflazione e le previsioni di un recupero del mercato del lavoro hanno alimentato il cambiamento di prospettiva della Fed. L'avanzata del biglietto verde arriva nonostante il graduale calo dei rendimenti obbligazionari. I rendimenti dei Treasury USA a 10 anni sono scesi verso area 1,50%.
  • GBP: La sterlina perde tenneno nei confronti del dollaro e dell’ EUR per le vendite al dettaglio del Regno Unito di maggio uscite al di sotto delle aspettative a -1.4% rispetto -0.8%. Ad impattare sulla sterlina anche le preoccupazioni sui nuovi casi di COVID registrati in UK.

Approfondimento del giorno

EURUSD in area 1.1900 dopo che la FED ha segnalato un netto cambio di rotta verso una politica piu hawkish mostrando attraverso i dot plot 2 rialzi dei tassi nel 2023 e l’inizio di discussioni interna all’istituto sul tapering. Le ragioni del cambiamento sono una maggiore inflazione e il mercato del lavoro in recupero. Il biglietto verde recupera quindi per il secondo giorno consecutivo anche se i rendimenti sono rimasti abbastanza stabili con il decennale americano in area 1.50%. In assenza di particolari dati per la giornata odierna a livello tecnico abbiamo un primo supporto in area 1.1870 mentre una prima resistenza a 1.1980.

EURUSD in area 1.19 dopo che il mercato ha digerito il cambio di rotta della FED


SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.