Analisi dei mercati valutari

giu 14, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il biglietto verde si rafforza prima della decisione della FED di mercoledi’

  • USD e FED: Il dollaro sta recuperando da venerdi’ scorso dopo che l’indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan ha battuto le aspettative per il mese di giugno. Il giorno precedente anche l’indice dei prezzi al consumo americano e’ uscito superiore alle aspettative. Mentre lunedì il calendario è relativamente privo di dati economici rileventi, le tensioni stanno aumentando verso la decisione di politica monetaria della Federal Reserve questo mercoledì. Gli analisti sembrano essere divisi sul fatto se la FED fara’ la sua prima mossa verbale sul tapering.
  • Variante Covid: Fa ancora paura la variante indiana soprattutto nel Regno Unito che ha costretto il primo ministro inglese Boris Johnson nel posticipare di 4 settimane la riapertura completa dell’economia e spostando la "Giornata della libertà" dal 21 giugno al 19 luglio. La variante Delta del COVID-19 continua a diffondersi rapidamente nel paese.

Approfondimento del giorno

Il cambio principe, dopo il forte ritracciamento di venerdi’ in area 1.2100, sembra essersi stabilizzato in attesa della decisione della FED questo mercoledi’. C’e’ molta attesa per una mossa da parte dell’ Istituto centrale americano dopo i netti segnali di un aumento dell’inflazione. Il dollar Index (DXY) ha oltrepassato area 90.00 mentre i rendimenti del decennale americano restano in area 1.50%. Il calendario economico e’ scarico di dati con solo la produzione industriale europea di aprile in uscita per le 12:00. A livello tecnico primo supporto in area 1.2060 mentre la prima resistenza a 1.2170.

EURUSD al ribasso in area 1.21 prima della decisione della FED


SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.