Analisi dei mercati valutari

mag 26, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato incerto sullo sfondo delle persistenti paure sull'inflazione. La FED continua a gettare acqua sul fuoco sul dibattito di un cambiamento di politica monetaria, RBNZ pronta al primo rialzo entro il prossimo anno.

  • Mercato incerto: I mercati azionari globali si stanno muovendo al rialzo e anche i futures dello S&P 500 puntano a un ulteriore rialzo, anche se i guadagni sono limitati a fronte della generale incertezza. Gli investitori sono stati incoraggiati da un altro afflusso di commenti dovish da parte dei funzionari della Federal Reserve, che hanno sottolineato che l'inflazione è transitoria e che l'economia ha ancora molta strada da fare. Richard Clarida, vicepresidente della Fed, ha dichiarato martedì che la banca centrale degli Stati Uniti sarebbe in grado di frenare un'impennata dell’inflazione.
  • Cambiamento di politica monetaria in Nuova Zelanda: Nonostante la FED al momento non sia intenzionata a rialzare i tassi alcuni istituti stanno già  pensando alla prima mossa restrittiva. In particolare la RBNZ nel meeting di politica monetaria di stanotte ha mantenuto i tassi di interesse al minimo storico, ma ha accennato a un aumento già nel settembre del prossimo anno. La prospettiva di tassi più elevati ha portato il dollaro neozelandese a recuperare oltre l'1%.

Approfondimento del giorno

Cambio EURUSD che si mantiene stabile in area 1.22 senza particolari catalizzatori. Le preoccupazioni di un aumento dei prezzi ha spinto alcuni esponenti FED a sottolineare la necessità di un discorso sul tapering anche se ancora una volta Clarida ha gettato acqua sul fuoco di un surriscaldamento dlel’inflazione. In assenza di particolari dati in pubblicazione per oggi a livello tecnico abbiamo un primo supporto in area 1.2150 mentre una prima resistenza a 1.2280.

EURUSD stabile in area 1.22 


SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.