Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 17, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Inizio settimana all'insegna dell'avversione al rischio dopo che le vendite al dettaglio americane e cinesi di aprile sono uscite al di sotto delle aspettative
-
Risk off: Lunedì i mercati azionari asiatici e i future S&P si sono contratti dopo che le vendite al dettaglio cinesi hanno mancato le aspettative e Singapore ha deciso di chiudere le scuole per combattere l'epidemia. Le vendite al dettaglio cinesi sono aumentate del 17,7% ad aprile rispetto a un anno fa, al di sotto delle previsioni che si aspettavano un rimbalzo del 24,9% mentre la produzione industriale è uscita in linea con le aspettative segnando un aumento del 9,8% ad aprile.
-
Inflazione e tassi di interesse e dollaro: Il calendario economico degli Stati Uniti non prevede molti dati questa settimana. Il principale dato di rilievo sono i verbali dell'ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve per cercare di capire quando l’istituto centrale potrebbe iniziare a parlare di tapering (politica monetaria restrittiva). Finora, la maggior parte dei membri della Fed è stata accomodante sulla politica sostenendo che l’impennata dell'inflazione e’ transitoria. La paura dell'inflazione ha inizialmente visto i rendimenti US10YT sopra l'1,70%, ma la pazienza della Fed ha placato l'umore e lunedì i rendimenti sono tornati in area 1,62%. Il dollaro ha praticamente seguito il movimento dei rendimenti alleggerendosi contro EUR sopra area 1.21.
Approfondimento del giorno
Il cambio EURUSD resta sopra area 1.21 nonostante l’avversione al rischio che favorisce il biglietto verde grazie all’Europa che accelera sulle campagne vaccinali. Il vecchio continente ha accelerato la sua campagna sulle vaccinazioni, raggiungendo oltre un terzo della popolazione con almeno una dose. Inoltre, la campagna sta dando i suoi frutti riducendo drasticamente le infezioni. In assenza di dati rilevanti per la giornata odierna attenzione per gli esponenti FED che probabilmente ripeteranno il loro messaggio dovish di una inflazione transitoria e questo potrebbe pesare sul dollaro. A livello tecnico primo supporto in area 1.2060 mentre prima resistenza in area 1.2180.
EURUSD supportato grazie alla FED dovish e alla campagna vaccinale del Vecchio Continente.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.