Analisi dei mercati valutari

mag 13, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L'inflazione al rialzo rafforza il biglietto verde

  • Inflazione e dollaro in rialzo: Le azioni asiatiche sono scivolate ai minimi di sette settimane dopo che un aumento scioccante dell'inflazione per il mese di aprile negli Stati Uniti ha colpito Wall Street e fatto lievitare i rendimenti obbligazionari a causa delle preoccupazioni che la Federal Reserve potrebbe dover anticipare una mossa restrittiva di politica monetaria. L’aumento dei rendimenti ha rafforzato il biglietto verde riportando il cambio principe sotto area 1.2000 anche perchè le nuove previsioni economiche della Commissione Europea per il 2021 non hanno impressionato gli investitori.

  • Data: Dopo l’inflazione al consumo che ha nettamente battuto le aspettative per la giornata di oggi l’attenzione si rivolge all’inflazione alla produzione di aprile lato US assieme ai dati sui sussidi sul lavoro in uscita alle 15:30. L’evento piu’ importante sarà domani con le vendite al dettaglio americane per aprile sempre alle 15:30.

Approfondimento del giorno

Il cambio EURUSD storna sotto area 1.2100. Le preoccupazioni di un aumento dell’inflazione ha portato gli investitori verso il biglietto verde in risposta di un possibile aumento dei tassi da parte della FED e dell’avversione al rischio. Il rendimento del decennale americano ha rimbalzato all’1,7% dopo il dato sull’inflazione di ieri he ha visto una crescita per aprile YoY del 4.2% rispetto un 3.6% atteso. Per la giornata di oggi attenzione per l’inflazione alla produzione di aprile in uscita alle 15:30 per l’America aassieme alle richieste di sussidi. Nessun dato rilevante per il vecchio continente. A livello tecnico primo supporto a 1.2040 mentre prima resistenza a 1.2130.

EURUSD ritraccia sotto area 1,2100 grazie all’inflazione in aumento.  



SEGUI LA NOSTRA
 PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.