Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 06, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L'aumento delle aspettative sull'inflazione mettono pressione alla FED sul tapering prima dei dati sul lavoro di domani
-
Inflazione e tapering: Le aspettative di inflazione continuano a crescere e mettono pressione alla FED che ancora non si sbilancia sul prossimo passo di politica monetaria restrittiva, vedendo l’aumento dell’inflazione solo come transitorio. L’indicatore che indica le aspettative di inflazione a 5Y in america (5Y breakeven inflation rate) è sui massimi dal 2008. Alcuni esponenti FED continuano a gettare acqua sul fuoco affermando che l’economia americana ancora “has a long way to go".
-
BoE: La Banca centrale di Inglese prenderà oggi la sua decisione di politica monetaria. Il mercato non si aspetta grossi cambiamenti dall’attuale tasso di interesse di 0.1% e un QE a GBP 895 BIO. Nonostante questo è possibile che l’istituto centrale inglese possa iniziare a parlare di tapering. La decisione avviene sullo sfondo delle elezioni regionali con il voto scozzese in evidenza perchè una maggioranza di partiti indipendentisti potrebbe aumentare le frizioni con Londra.
Approfondimento del giorno
Il Loonie continua il suo rafforzamento e guadagna terreno sia contro EUR che contro USD ripettivamente in area 1.4700 e 1.2200. Il recupero del petrolio con il Brent in area 69$ al barile è il principale driver del movimento ma anche la debolezza del dollaro e dell’EUR giocano la loro parte. In assenza di dati per la giornata di oggi l’attenzione è per i dati sul lavoro canadesi e americani in uscita domani ad inizio pomeriggio. A livello tecnico primo supporto in area 1.46 contro EUR e 1.4850 come prima resistenza.
CAD che continua il suo rafforzamento contro USD e contro EUR
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.