Analisi dei mercati valutari

apr 13, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato in attesa dei dati sull'Inflazione americana

  • Inflazione americana: Dopo le parole di Powell del fine settimana passato, secondo cui la principale preoccupazione rimane il mercato del lavoro (che comunque sembra recuperare bene) sminuendo le preoccupazioni di un aumento strutturale dell’inflazione, i dati CPI di marzo assumono notevole rilievo. In particolare l’attesa è per le 14:30 con gli analisti che aspettano un aumento dello 0,2% MoM e 1.6% YoY.

  • Coronavirus: Aumentano i casi di Coronavirus in Europa e Sud america. L’Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di non allentare le restrizioni. La Germania dovrebbe estendere l’attuale lockdown sullo sfondo della crisi politica in casa CDU/CSU per selezionare il candidato alle elezioni di settembre.

  • UK: Nel Regno Unito è uscito questa mattina il PIL del MoM per il mese di febbraio deludendo le aspettative e attestandosi a 0,4% rispetto 0,6%. Nonostante questo, nel Regno Unito si sta procedendo con le vaccinazioni che adesso dovrebbero coinvolgere gli under 50 e le riaperture di alcune attività commerciali.

Approfondimento del giorno

Dopo i massimi di ieri in area 1.1920 il cambio principe ritraccia sotto area 1.19 grazie ai rendimenti americani che si mantengono stabili con il 10Y UST a 1,69% a fronte di prospettive di crescita maggiori dovuti agli stimoli. La divisa unica soffre a fronte dei casi di contagio in aumento e le lente campagne vaccinali. Con un calendario economico scarico lato europea l’attenzione è rivolta ai dati sull’inflazione americana in uscita alle 14:30 per il mese di marzo. A livello tecnico primo supporto 1.1850 mentre prima resistenza a 1.1930.

EURUSD sotto area 1.1900 in attesa di un catalizzatore

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.