Analisi dei mercati valutari

mar 30, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Stimoli fiscali, Rendimenti e evoluzione Virus/Vaccinazioni: questi i principali drivers del mercato

  • Stimoli fiscali americani e rendimenti: i nuovi dettagli sul piano di spesa infrastrutturale americano che include investimenti in energie rinnovabili e un rinvio degli aumenti delle tasse è il principale tema del mercato. Le prospettive di una maggiore emissione del debito, hanno innescato le vendite aumentando i rendimenti con il decennale americano che torna in area 1.7%. Il biglietto verde quindi continua ad essere forte quotando in area 1.1740 contro EUR.

  • Virus: un aumento dei contagi a livello europeo e statunitense continua a portare incertezza sul mercato che rimane cauto .L’America pensa di raggiungere il 90% delle vaccinazioni entro aprile. Continuano le valutazioni sulla bontà del vaccino AstraZeneca con alcune nazioni (Canada ad esempio) che hanno limitato l’uso di tale vaccino. Aumentoano I casi nel Vecchio continente.

  • Canale di Suez: Riapre il Canale di Suez anche se il cambio di rotta di alcune navi potrebbe portare impatti sulla catena di approvvigionamento a livello globale. L’oro nero rimane stabile a 61 dollari al barile.

Approfondimento del giorno

Continua il ritracciamento del cambio principe che si porta in area 1.1740 a fronte principamente dei rendimenti americani che spingono al rialzo il biglietto verde. Come detto poco sopra il movimento sui rendimenti deriva da un ulteriore piano infrastrutturale di Biden. A livello tecnico la rottura della media mobile a 200 giorni in area 1.1860 ha aperto le porte ad un movimento che potrebbe concludersi in area 1.1600. Per la giornata di oggi attenzione ai dati tedeschi sull’inflazione preliminare di marzo, in uscita alle 14. Sul lato US degno di nota solo il Consumer Confidence di marzo in uscita alle 16:00 assieme agli interventi di alcuni esponenti FED. Primo supporto in area 1.1580 mentre prima resistenza a 1.1860.

EURUSD al ribasso, prossima fermata 1.1600.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.