Analisi dei mercati valutari

mar 23, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere


Mercato in attesa della testimonianza di Powell e Yellen sullo sfondo di un aumento dei contagi nel Vecchio Continente

  • Powell, Yellen e rendimenti: Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell e il segretario al Tesoro Janet Yellen testimonieranno davanti al Congresso sulla risposta del governo alla pandemia. Powell probabilmente rifiuterà le preoccupazioni sull'inflazione e sosterrà l’attuale politica monetaria come ribadito nell’ultimo meeting della FED. Vedremo se questo avrà un impatto sui  rendimenti decennali statunitensi che al momento sono scesi al di sotto dell'1,70% a causa dell'aumento della tensione in attesa degli interventi. Oltre a Powell, altri membri del FOMC parleranno nel corso della giornata.

  • Stimoli fiscali americani: Secondo quanto riferito, la Casa Bianca sta considerando un piano infrastrutturale da 3.000 miliardi di dollari, in aggiunta al progetto Covid da 1.900 miliardi di dollari che è in fase di implementazione. Il piano sarà presentato al presidente Joe Biden questa settimana e potrebbe essere diviso in due parti, con la seconda che potrebbe includere aumenti delle tasse per finanziare la spesa. Questo potrebbe aumentare la probabilità di una ripresa americana e di conseguenza rafforzare il biglietto verde nel medio periodo.

  • Contagi: Aumentano i contagi nel Vecchio continente e continuano ad essere implementate nuove restrizioni a partire dalla Germania che subirà un rigoroso blocco di cinque giorni a Pasqua ed estenderà le sue misure più ampie fino al 18 aprile al fine di frenare la recente ondata di nuovi casi. Questo chiaramente impatta negativamente sulla divisa unica che rimane debole contro dollaro.

Approfondimento del giorno

Il cambio principe non riesce a trovare direzionalità e l’ennesimo tentativo di rimbalzo svanisce in area 1.1950 con il cambio che storna in area 1.1900. Per il biglietto verde il principale driver continuano ad essere i rendimenti con il decennale americano in area 1.70%. Per il vecchio continente l’evoluzione della pandemia e le vaccinazioni rimangono il principale catalizzatore della divisa unica. In assenza di dati per l’EUR l’attenzione si rivolge alle testimonianze di Powell e della Yellen davanti al Congresso americano dopo un meeting della FED che ha gettato acqua sulla paura di un'impennata dell’inflazione a fronte degli stimoli messi in campo dagli USA. A livello tecnico primo supporto a 1.1870 mentre prima resistenza a 1.1990.

EURUSD in cerca di direzionalità in area 1.19. I rendimenti americani e i contagi rimangono i principali drivers.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.