Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 17, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Settimana di Banche Centrali: si parte stasera con la FED
-
FED meeting: Oggi alle 19:00 ora italiana l’Istituto Centrale americano dovrebbe lasciare la sua politica monetaria invariata ma l’attesa e’ rivolta alle forecast su crescita inflazione occupazione e tassi di interesse. Il mercato crede in un anticipato aumento dei tassi rispetto a quanto prevede la FED oltre ad un aumento dell’inflazione a fronte del pacchetto di stimoli economici da 1900 miliardi di dollari messo in campo da Biden. Il decennale americano continua a consolidare in area 1.6%
-
BoE e BoJ: Il mercato valutario resta cauto anche a fronte dei meeting di politica monetaria della Bank of England attesa per giovedi’. Il mercato non si aspetta dei cambiamenti nella politica monetaria ma le recenti parole di Bailey, Presindente della BoE, sulla necessita’ di stimoli monetari hanno fatto pensare il mercato ad una revisione al ribasso delle previsione economiche. La Banca del Giappone invece potrebbe eliminare gradualmente un obiettivo numerico per il suo acquisto di asset evidenziando i costi crescenti e segnando un punto di svolta per il massiccio programma di stimoli del governatore Haruhiko Kuroda.
-
Vaccino: I regolatori europei affermano che i vantaggi dell'utilizzo dei vaccini AstraZeneca superano le preoccupazioni per i coaguli di sangue che si sono verificati negli ultimi giorni. Diversi leaders hanno anche segnalato di essere pronti a revocare le sospensioni. Un decisione finale e’ attesa per giovedi’.
Una panoramica sull' EUR/USD
L’EURCAD continua il suo movimento di ritracciamento che potrebbe concludersi in area 1.47 contro EUR (primo supporto). Con l’EUR in sofferenza a fronte principalmente delle recenti difficolta’ relative alla vaccinazioni la divisa canadese recupera grazie alle quotazioni del petrolio che continuano a salire grazie all’aumento della domanda globale per l’oro nero. Ad aiutare le quotazioni del petrolio anche la decisione della settimana scorsa del taglio alla produzione da parte dell’OPEC e gli attacchi ai giacimenti sauditi che hanno rallentato la produzione. Al momento le quotazioni del brent sono di 68$ a barile mentre per il WTI le quotazioni sono a 65$ al barile. A livello fondamentale per la giornata odierna l’inflazione canadese di febbraio sara’ in uscita alle 13:30. A livello tecnico primo supporto in area 1.4700 mentre prima resistenza in area 1.5050.
EURCAD: Il prezzo del petrolio in aumento e i buoni dati canadesi spingono al rialzo il Loonie.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.