Analisi dei mercati valutari

feb 08, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Con un calendario economico americano relativamente tranquillo per questa settimana e un minor numero di decisioni della FED, l'attenzione rimane puntata sui colloqui tra Democratici e Repubblicani sul potenziale pacchetto di stimoli fiscali. Il presidente Joe Biden e il segretario al Tesoro Janet Yellen, in alcune interviste di questo fine settimana, hanno sottolineato la necessità di approvare un sostanzioso pacchetto di aiuti. La loro urgenza arriva dopo che i dati sui Non-farm payrolls per gennaio non sono stati all'altezza delle stime.

Questo robusto pacchetto di aiuti, potebbe condurre gli Stati Uniti alla ripresa economica molto prima di altri paesi dell’Unione Europa. Una volta che l'economia statunitense inizierà a guidare il rimbalzo della crescita globale e lascierà le altre economie avanzate in crisi, il biglietto verde tenderà a rafforzarsi ancora una volta.

L'EUR/USD si sta allontanando dal livello $1,2050 , raggiunto in risposta ai dati sull'occupazione negli Stati Uniti, e viene scambiata questa mattina in area $ 1,2030.

Il rifiuto da parte della Banca d'Inghilterra dell'implementazione anticipata dei tassi di interesse negativi ha dato una spinta alla sterlina britannica la scorsa settimana, portando la coppia EUR/GBP ad un livello che non si raggiungeva da Maggio 2020.

Anche il rapido lancio del vaccino nel Regno Unito è considerato positivo per la sterlina britannica insieme a una maggiore propensione globale al rischio.

La campagna di immunizzazione in UK continua a pieno ritmo, e il primo ministro Boris Johnson questo mese presenterà un piano per allentare le restrizioni.

Questa settimana in UK l'attenzione è concentrata sulla pubblicazione di venerdì di dati macroeconomici chiave: risultati del PIL del quarto trimestre insieme a indice manifatturiero e produzione industriale.

La coppia EUR/GBP viene scambiata sotto area £ 0,8780.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.