Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 28, 2021 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La Federal Reserve statunitense come previsto ha lasciato ieri invariati i tassi di interesse, ai minimi storici, e il suo programma di acquisto di obbligazioni. La Fed ribadisce la sua volontà di aiutare gli Stati Uniti e l'economia globale a superare questo momento di crisi scatenato dalla pandemia.
Tra i dati che verranno pubblicati nella giornata di oggi vediamo le richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti e il PIL del quarto trimestre del 2020.
Le richieste di sussidi dovrebbero scendere rispetto alle 900.000 registrate la scorsa settimana, ma il ritmo delle assunzioni resta lento, il che evidenzia come anche il ritmo della ripresa sia moderato. Si prevede inoltre che il prodotto interno lordo aumenti solo del 3,9%. Gli ordini di beni durevoli di dicembre hanno per lo più deluso le aspettative, abbassando leggermente le previsioni sul PIL.
L'euro è stato sottoposto a pressioni di vendita a seguito dell'intervento della Banca Centrale Europea sul forte apprezzamento della valuta. Anche un crollo della fiducia dei consumatori tedeschi si è aggiunto al deprezzamento dell'euro. Infatti le previsioni di crescita a ribasso della Germania pesano sulla previsione di crescita di tutta l’eurozona.
Ieri l’euro ha perso terreno contro la sterlina e il dollaro americano, portando la coppia EUR/GBP ad un nuovo minimo di 8 mesi. Questa mattina vediamo l’EURGBP recuperare un po’ di terreno e arrivare in area £0.8870 , mentre l’EURUSD è intorno a $ 1,21.
L'Unione Europea e AstraZeneca rimangono ai ferri corti sulle consegne di vaccini. L'azienda farmaceutica afferma che Bruxelles è arrivata in ritardo a firmare un contratto e, quindi subirà ritardi. In Spagna sono già state segnalate carenze di dosi e la Francia sta valutando nuove restrizioni, ma deve ancora prendere una decisione.
Il vaccino Pfizer / BioNTech si è dimostrato efficace nel neutralizzare non solo la variante britannica ma anche quella sudafricana, anche se con un impatto minore su quest'ultima.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.