Analisi dei mercati valutari

gen 27, 2021 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I mercati rimangono in attesa delle decisioni della FED che dovrebbe lasciare invariata la sua politica monetaria e confermare la sua volontà di proseguire con il programma di acquisto di obbligazioni nonostante l'aumento dei rendimenti. Ci si aspetta inoltre che la Federal Reserve commenti la recente debolezza economica e future prospettive per la seconda metà dell'anno. E' ovvio che se Jerome Powell dovesse disattendere tali attese, potrebbe innescare una certa volatilità nei mercati impattando sul corso dell'EURUSD.

Continuano intanto a Washington i colloqui sullo stimolo fiscale. La squadra del presidente Biden ha incontrato un gruppo di democratici e repubblicani nel tentativo di trovare un terreno comune. Gli sforzi della nuova amministrazione però si stanno concentrando anche sul versante pandemia, puntanto su un aumento sensibile della produzione e distribuzione dei vaccini anti Covid.

Si attendono per oggi i dati sugli ordini di beni durevoli statunitensi che dovrebbero mostrare un rallentamento a dicembre (scendendo dall'1% allo 0,9%). In questo panorama di incertezza l'EURUSD rimane ancorato poco sopra area 1,21

In Europa, non aiuta la posizione dell'Italia dove a breve inizieranno le consultazioni per capire se esistono possibilità di una nuova maggioranza in parlamento dopo le dimissioni del governo in carica che ha creato non pochi malumori a Bruxelles.

Intanto il Regno Unito è il primo paese europeo ad aver superato il tragico traguardo di 100.000 morti per coronavirus sebbene il mercato guardi con ottimismo al programma di vaccinazione avviato nel paese che fa della Gran Bretagna il leader in Occidente.

Il Fondo Monetario Internazionale però ha rivisto al ribasso le stime del PIL britannico per il 2021 con un dato al 4,5% (rispetto al 5,9% previsto in precedenza). La sterlina guadagna comunque spazio contro l'EUR e si muove in area sopra area 0,88 toccando i massimi da maggio scorso.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.