Analisi dei mercati valutari

dic 15, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Joe Biden è stato ieri formalmente nominato presidente degli Stati Uniti, dopo che i Democratici si sono assicurati i 270 voti del Collegio elettorale richiesti per vincere la Casa Bianca. I repubblicani ne riconoscono la vittoria nonostante i diversi tentativi di Trump di ribaltare l'esito del voto. Questo sviluppo alimenta le speranze di un accordo fiscale degli Stati Uniti, rimasto bloccato per mesi. Il presidente della Camera Nancy Pelosi ha infatti detto al segretario al Tesoro Steven Mnuchin che i rimanenti problemi potrebbero essere risolti rapidamente.

Un accordo fiscale degli Stati Uniti ancora in vista contribuisce a frenare l'avversione al rischio e il dollaro USA potrebbe subire ulteriori pressioni di vendita. La coppia EUR/USD è ancora sospesa sopra il livello di $ 1,21.

Nel Regno Unito è stato pubblicato questa mattina il tasso di disoccupazione, che nonostante sia salito al 4,9% contro il 4,8% precedente, è inferiore alle aspettative (5,1%). Il numero di persone che chiedono sussidi è in aumento a causa di un fragile mercato del lavoro che sta ancora vacillando per gli impatti della crisi del coronavirus. Le aziende sono state costrette a licenziare i lavoratori, ma la disoccupazione cresce anche a causa dell’automazione di alcuni posti di lavoro.

Il negoziatore dell'Unione Europea sulla Brexit Michel Barnier ha dichiarato che un accordo è ancora possibile, ma per ratificarlo, il patto deve essere assicurato entro questa settimna. Sembrerebbe che entrambe le parti stiano avanzando lentamente nella progettazione di un meccanismo che preservi una "parità di condizioni" tra le aziende britanniche ed europee.

Le previsioni sulla sterlina a breve termine rimangono le stesse: un accordo ne vedrebbe un rafforzamento, forse del 2-3%, ma un no-deal potrebbe vederla scendere fino al 10%.

I casi di coronavirus aumentano in molte parti del mondo, costringendo i Governi ad applicare nuove restrizioni, ostacolando così la ripresa economica.

Sebbene la vaccinazioni siano già cominciate, Londra sta entrando nel livello più alto di restrizioni per il Covid-19 a seguito di una nuova ondata di casi. La Germania entrerà in lockdown fino al 10 gennaio, aumentando la prospettiva di una doppia recessione della potenza economica europea.

Le vendite al dettaglio e la produzione industriale cinesi, sono dati che mostrano un recupero sui guadagni per il mese di novembre. La resilienza della Cina a livello globale mostra come forse questa sarà l'unica grande economia cresciuta nel 2020.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.