Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 14, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Negli Stati Uniti, il gruppo bipartisan di negoziatori della Camera e del Senato, che ha lottato per finalizzare un pacchetto di aiuti Covid da 908 miliardi di dollari, ha preso una decisione: dividere il pacchetto in due proposte separate.
Un disegno di legge da 748 miliardi di dollari, che includerà, tra le altre cose, anche fondi per prestiti alle piccole imprese, sussidi di disoccupazione e distribuzione di vaccini. L'altro, da 160 miliardi di dollari, sarà invece designato per gli aiuti statali e locali, tra cui protezioni di responsabilità per imprese e altre entità.
Nella giornata di oggi in US inizieranno le prime vaccinazioni anti COVID-19 ed il Collegio elettorale ratificherà la vittoria del presidente designato Joe Biden, dopo il rifiuto della Corte Suprema venerdì scorso dell'ennesimo tentativo di Trump di ribaltare le elezioni.
Questa mattina la coppia EUR/USD rimane ai massimi pluriennali, scambiando ancora in area $ 1,2150.
La riunione monetaria di mercoledì della Federal Reserve (FED) degli Stati Uniti è il momento più atteso della settimana dal punto di vista dei mercati.
Intanto le speranze dell'accordo sulla Brexit crescono, e il PM britannico Boris Johnson insieme al presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno deciso di estendere i colloqui oltre la scadenza di ieri. Finchè gli incontri saranno costruttivi, e non si effettueranno "passi indietro", sarebbe irresponsabile non prolungarli.
Sui diritti di pesca, c'è l'idea che il Regno Unito potrebbe dare all'UE considerevoli concessioni per raggiungere i suoi obiettivi; mentre i colloqui sul principale punto critico della parità di condizioni (level playing field) sembrano andare nella giusta direzione.
La sterlina alla luce di questi sviluppi, ha recuperato leggermente contro l’euro, e questa mattina la coppia EUR/GBP viene scambiata in area £0.9070.
Angela Merkel ha annunciato ieri che in Germania verranno attuate severe restrizioni prima delle vacanze di Natale, dopo che settimane di restrizioni più lievi non sono riuscite a rallentare la diffusione del coronavirus e il paese ha registrato un numero record di nuove infezioni e decessi. La Francia mantiene la chiusura a livello nazionale.
SEGUI LA NOSTRAPAGINALINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.