Analisi dei mercati valutari

dic 11, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il dollaro USA rimane sotto pressione nonostante il calo dell'umore del mercato. Una nuova proposta del segretario al Tesoro Steven Mnuchin e un disegno di legge bipartisan per il pacchetto di stimolo fiscale statunitense, ci suggeriscono che un accordo non è ancora stato raggiunto, e questa incertezza pesa sui mercati. La mossa arriva nonostante un balzo delle richieste di sussidio di disoccupazione a 853.000. I colloqui a Washington continuano.

L'indice preliminare di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan per il mese di dicembre dovrebbe mostrare cifre simili a quelle di novembre (76,9), il quale è stato inferiore ai mesi precedenti.

Il sondaggio arriva in un’altra giornata grigia per gli US con oltre 3.000 decessi covid, e con i ricoveri che raggiungono nuovi record.

Un comitato consultivo della Food and Drugs Administration degli Stati Uniti intanto raccomanda di approvare l'immunizzazione contro il coronavirus di Pfizer/BioNTech, aprendo la strada all'autorizzazione e all'uso.

Sanofi e GSK hanno invece annunciato che ritarderanno il lancio della loro proposta di vaccino per migliorarne la risposta immunitaria nei soggetti anziani.

In UK il primo ministro britannico Boris Johnson ha affermato che un

no-deal è ora una "forte possibilità" , mentre i negoziati continuano prima della scadenza di domenica. L'UE corre ai ripari pubblicando i piani di emergenza nel caso in cui il periodo di transizione dovesse scadere a fine anno senza un accordo.

Nella città di Londra, nel Kent e in Essex si registrano alti tassi di incidenza di virus, aumentando le aspettative che la capitale entrerà in restrizioni “Tier 3” la prossima settimana. Il cambio EUR/GBP è passato ieri da £0.9049 a £0.9143, mentre stamattina ha già toccato £0.9190.

La Germania raggiunge nuovi record di decessi e ricoveri per COVID-19. Il paese più grande d'Europa intende inasprire le restrizioni prima del Natale. La Francia sta modificando alcune delle sue restrizioni, ma mantiene la chiusura a livello nazionale poiché i contagi non stanno diminuendo.

La Banca Centrale Europea ha aggiunto 500 miliardi di euro al suo programma di acquisto di obbligazioni, che durerà fino a marzo 2022. Il presidente della BCE Christine Lagarde ha affermato che se le condizioni miglioreranno, la banca potrebbe astenersi dall'utilizzare l'intera cifra. Durante la riunione della BCE di ieri l’euro ha guadagnato terreno contro il dollaro, passando da $1.2082 a $1.2159. Stamane si mantiene in area $1.2130.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.