Analisi dei mercati valutari

dic 04, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L'EUR/USD ha raggiunto il picco di $1,2175 superando alcuni livelli di resistenza chiave, un livello che non si vedeva da aprile 2018. Gli analisti vedono $1,2555 come prossima resistenza.

Il dollaro ha recuperato leggermente contro l'euro, e questo è dovuto ad un calo delle aspettative in un pacchetto di auti negli Stati Uniti corposo, come quello proposto da Biden. Il leader della maggioranza al Senato Mitch McConnell ha detto infatti che preferisce un pacchetto ridotto rispetto ad uno da $ 900 miliardi.

Tra i dati in pubblicazione oggi ci sono i NonFarm Payrolls degli Stati Uniti, che dovrebbero mostrare un aumento di 469.000 posti di lavoro per il mese di novembre, un dato in calo rispetto ai 638.000 di ottobre. Gli investitori vogliono vedere se la ripresa è ancora in corso o se la seconda ondata del virus ha danneggiato la crescita dell'occupazione.

Intanto i contagi giornalieri da COVID-19 negli USA hanno raggiunto un nuovo massimo superando la soglia dei 210.000, i ricoveri rimangono sopra i 100.000 e le mortalità si stanno avvicinando al picco primaverile.

In UK le voci sulla Brexit alimentano la volatilità della sterlina. Ieri i funzionari britannici hanno affermato che le prospettive di un accordo sono diminuite dopo che l'Unione Europea ha rafforzato la sua posizione in risposta alle nuove richieste dalla Francia. Dopo intensi colloqui a Londra, il capo negoziatore dell'UE Michel Barnier tornerà a Bruxelles per rapide consultazioni.

Il segretario francese junior per gli affari europei Clément Beaune ha affermato che il rischio di un mancato accordo tra UE e UK rimane.

I suoi commenti fanno seguito a notizie secondo cui il Regno Unito è frustrato dalle nuove richieste dell'UE provenienti dalla Francia. Michel Barnier, il capo negoziatore dell'UE, si recherà a Bruxelles per consultazioni. Questo fine settimana ci sarà un incontro tra il premier britannico Boris Johnson e il leader francese Emmanuel Macron.

Il Telegraph ha citato una fonte britannica anonima : "Le nostre speranze per un accordo entro oggi sono praticamente svanite". Lunedì sarà il nuovo termine non ufficiale per un accordo da Downing Street.

Per quanto riguarda l’euro, il suo andamento di questa mattina è in linea con il resto della settimana. EUR/USD e EUR/JPY continuano ad avanzare mentre EUR/AUD e EUR/NZD sono aumentati di circa lo 0,30%.

Ieri sono stati pubblicati gli indici di attività economica della zona euro, che hanno confermato un'ulteriore contrazione dell'attività del settore privato e una ripresa minata dall'arrivo di una seconda ondata di contaminazione questo autunno.

La forte revisione al ribasso di questa settimana delle proiezioni di crescita per l'Eurozona nel 2021 da parte dell'OCSE (3,6% contro 5,1% stimato lo scorso settembre) testimonia una ripresa che non promette di essere forte come previsto nonostante le aspettative intorno a un vaccino.

 SEGUI LA NOSTRAPAGINALINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.