Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 21, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Questa mattina lo US Dollar Index, che misura il valore del dollaro rispetto ad un paniere di valute, ha toccato il minimo di un mese - gli investitori sono alla ricerca di attività più rischiose (e più remunerative).
Sembra infatti che i colloqui tra la presidente della Camera Nancy Pelosi ed il segretario al Tesoro Steven Mnuchin sul nuovo pacchetto di aiuti all'economia stiano procedendo positivamente. In realtà i repubblicani al Senato temono che un accordo con i democratici possa dividere il partito e ritardare la nomina alla Corte Suprema.
Per quanto riguarda le elezioni, la situazione del presidente Donald Trump mostra qualche miglioramento nei sondaggi statali. Gli investitori stanno seguendo da vicino la corsa alla Casa Bianca. Una vittoria di Joe Biden potrebbe sostenere il sentimento di rischio del mercato, tra le aspettative di nuovi stimoli e relazioni commerciali internazionali potenzialmente più accomodanti.
In tema di Brexit, non è stato fatto alcun progresso tra Regno Unito ed UE. Si sta cercando di riavviare ufficialmente i colloqui commerciali per evitare uno scenario senza accordo. L'UE vorrebbe intensificare i colloqui a causa del tempo a disposizione oramai limitato ma il Regno Unito vorrebbe un totale cambiamento di approccio da parte dell'UE.
Se i colloqui dovessero interrompersi e il Regno Unito proseguisse verso un accordo in stile australiano, la sterlina potrebbe accusare il colpo sia verso il biglietto verde, sia verso la moneta unica.
Intanto l'indice dei prezzi al consumo nel Regno Unito si è attestato allo 0,5% annuo su settembre, come da previsioni (dallo 0,2% ad agosto), con i costi di trasporto e i prezzi dei ristoranti a fare da traino. Ieri, il membro della Banca d'Inghilterra Gertjan Vlieghe ha dichiarato che la BOE sta valutanto la necessità di ulteriori stimoli.
In giornata, l'attenzione sarà concentrata sulla partecipazione di Christine Lagarde, presidente della BCE, ad un ECB Listens Event. Si cercherà di capire quali saranno le prossime mosse della Banca centrale alla luce dei nuovi contagi nel Vecchio Continente.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.