Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 20, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Corsa alle elezioni prevista il 3 novembre per il nuovo continente: il risultato non solo potrebbe avere una grande ripercussione sulla direzione dell'economia US, ma soprattutto sulle relazioni internazionali.
Il fine settimana ospiterà il dibattito presidenziale finale: l'impatto sul biglietto verde in caso di vittoria del candidato alla presidenza democratica Joe Biden, che mantiene vantaggio nei sondaggi dell’opinione pubblica, è argomento controverso e tende ad aumentare la propensione al rischio.
Oltremanica, il governo britannico continua a negare i colloqui con l'UE sugli accordi commerciali, nonostante l'UE stia cercando di intensificare i negoziati. Volatilità della sterlina in ripresa.
Dopo quasi quattro anni e mezzo, le medesime criticità ostacolano il raggiungimento di un accordo e il risultato binario, deal o no deal, tiene tutti sulle spine. Tra i punti fondamentali discussi, l’UK contesta l’accesso alle acque di pesca britanniche e l’UE spinge per una parità di condizioni per le imprese.
In Europa, i casi di coronavirus hanno superato la soglia dei 40 milioni e le città stanno, purtroppo, tornando alle restrizioni: l'Irlanda chiude negozi, bar e ristoranti non essenziali per almeno sei settimane. Il Galles ha imposto un blocco che richiede ai cittadini di rimanere a casa per due settimane.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.