Analisi dei mercati valutari

ott 12, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il mercato USA oggi è chiuso per i festeggiamenti del Columbus Day, non si aspettano dunque grossi movimenti. Il dollaro è sceso ai minimi di due settimane contro i suoi principali concorrenti, con un EURUSD ai massimi da metà settembre.

Continua al Congresso lo stallo sul nuovo stimolo fiscale. Il presidente della Camera, Nancy Pelosi, e i repubblicani hanno respinto la proposta di circa $ 1800 miliardi avanzata dal presidente Donald Trump che cercava di mediare tra i $ 1600 miliardi messi sul piatto dai conservatori e i $ 2200 miliardi richiesti invece dai democratici.

Diversi membri della Federal Reserve hanno intanto sostenuto che la ripresa si è "appiattita" e potrebbe esserci la necessità di un'ulteriore iniezione di liquidità sul mercato.

Preoccupa l'avanzare del virus nel Vecchio Continente con la Francia che sabato ha segnato un nuovo record di casi giornalieri pari a 27.000 unità. Alle notizie sulla nuova recrudescenza del virus, la coppia EURUSD è scesa di quasi 25 pips nell'apertura asiatica settimanale per poi invertire la rotta. Si attende il discorso del presidente della BCE, Christine Lagarde.

La situazione non è certo rassicurante nel Regno Unito dove si guarda anche all'incognita relativa alla Brexit. Il primo ministro britannico ha lasciato intendere che è disposto a procedere verso un accordo commerciale in stile australiano se non ci sarà alcun deal entro il 15 ottobre, facendo pressione sulla Germania per colmare il divario.

Secondo il Financial Times, il presidente francese Emmanuel Macron e altri leader dell'UE chiederanno però regole molto rigide per l'applicazione di qualsiasi accordo commerciale dato che il tentativo del primo ministro Boris Johnson di modificare unilateralmente il trattato sulla Brexit ha dimostrato l'inattendibilità della controparte inglese.

I mercati sembrano ignorare l'aumento dei casi di virus nel Regno Unito (ieri i nuovi casi sono stati 12.872 con 65 decessi ). Oggi si dovrebbero annunciare condizioni di blocco più rigorose nelle località con rischio a livello 3. Anche per il Regno Unito si attende il governatore della BOE, Andrew Bailey, che dovrebbe tenere un discorso ad un forum virtuale.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.