Analisi dei mercati valutari

set 25, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Secondo un membro di rilievo del Congresso, i Democratici alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti stanno lavorando ad un piano di aiuti per l'economia da $ 2,2 trilioni che potrebbe essere votato già la prossima settimana. Aumentano dunque le pressioni per concludere un accordo prima delle elezioni americane di novembre.

Difatti la campagna elettorale sta per entrare nel vivo e la prossima settimana si terrà il primo dibattito tra Donald Trump e Joe Biden. Questa settimana, il presidente Trump ha dichiarato che non ci sarà necessariamente un "avvicendamento" pacifico se dovesse perdere le elezioni. Il rischio è che la battaglia elettorale finisca davanti alla Corte Suprema con un'inevitabile destabilizzazione dei mercati. Secondo Reuters, al momento, i bookmakers vedono una probabilità di vittoria del rivale Biden al 52,5%.

In caso di vittoria di Biden, potrebbe essere la sterlina a pagarne le conseguenze. Il candidato democratico ha già dichiarato che non intende sottoscrivere impegni con un Paese che infrange i trattati internazionali. Il riferimento è alla nuova legge in discussione nel parlamento inglese che permetterebbe di modificare unilateralmente gli impegni già presi a gennaio dal Regno Unito con l'UE.

Al momento la sterlina si muove tra l'ottimismo per il nuovo programma di protezione del lavoro presentato ieri dal ministro delle finanze britannico, Rishi Sunak, e le rinnovate preoccupazioni per Brexit e coronavirus.

Il governo ha però confermato che sosterrà solo posti di lavoro "sostenibili", sollevando qualche malumore a causa dell'ambiguità della specifica. La preoccupazione è che questo non basti ad evitare un tracollo dell'occupazione. E' stata accolta invece con favore un'estensione della riduzione dell'IVA per i settori dell'hospitality and leisure. La ripresa stava già mostrando segni di stallo nel Regno Unito e con un secondo lockdown prima della fine dell'anno, queste misure di sostegno erano di vitale importanza.

Proprio a causa dei timori di un'ulteriore recrudescenza del virus in Europa e il rischio di nuovi possibili lockdon, l'EURUSD si consolida sopra area 1,16 - lontano dai massimi delle scorse settimane. Ieri la Germania ha segnalato 2.321 nuove infezioni, il più alto in cinque mesi. Nuovo record anche in Francia con 16.096 nuovi casi in 24 ore

 SEGUI LA NOSTRAPAGINALINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.