Analisi dei mercati valutari

set 24, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Durante la notte, i mercati azionari asiatici hanno seguito i mercati statunitensi ed europei perdendo vigore. Ad indebolirsi anche gli altri asset più rischiosi, compresi mercati emergenti e valute legate alle materie prime. Si sta assistendo anche alla chiusura delle posizioni short in dollari USA, il che significa che gli investitori non scommettono più sull'indebolimento del dollaro.

Ad aumentare questo sentimento di risk off è stato anche l'allarme lanciato dalla Federal Reserve che ha avvertito che la ripresa della più grande economia al mondo potrebbe arrestarsi senza l'approvazione di nuovi stimoli fiscali.

Per quanto riguarda l’Unione Europea, se l'industria manifatturiera nell'Eurozona sta funzionando a pieno ritmo (registrando il suo rimbalzo più forte da 2 anni), lo stesso non si può dire per il settore dei servizi. Dopo due mesi consecutivi di crescita, l'attività in questo settore si sta contraendo (con sorpresa degli osservatori di mercato che si aspettavano un modesto rimbalzo).

Questa contrazione dell'attività dei servizi può essere osservata sia in Germania che in Francia e sembra coincidere con il nuovo diffondersi della pandemia in Europa dalla fine dell'estate e la parallela introduzione di nuove misure restrittive in diversi paesi.

Nel Regno Unito, personaggi di alto livello, come Michael Gove, sono ancora fiduciosi di ottenere un accordo commerciale con l'UE. Lo stesso Michel Barnier dell'UE si è detto determinato a concludere un accordo.

Intanto la ripresa economica del Regno Unito continua a mostrare segni di rallentamento. I sondaggi preliminari PMI hanno confermato che i settori dei servizi e della manifattura sono ancora in crescita ma a un ritmo più lento.

Oggi il cancelliere britannico Rishi Sunak dovrebbe svelare nuovi sussidi salariali e l'estensione dei piani di prestito alle aziende per evitare nuove chiusure e disoccupazione (almeno per i prossimi sei mesi).

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.