Analisi dei mercati valutari

set 21, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il dollaro USA inizia la settimana senza una direzione precisa dopo che la FED ha confermato che lascerà i tassi di interesse bassi per sostenere l'economia ed affrontare l'emergenza COVID-19. Se la Fed dovesse continuare su questa strada, le prospettive per il dollaro USA potrebbero rimanere negative.

Durante la settimana si attendono i commenti di alcuni membri della FED (tra cui Lael Brainard, Charles Evans, Raphael Bostic, James Bullard, Mary Daly e John Williams ) e l'audizione del PresidenteJerome Powell al Congresso. Ma gli investitori aspettano soprattuto gli sviluppi sul nuovo piano di stimolo fiscale americano che però, al momento, sembra lontanissimo.

Le speranze per un accordo sulla Brexit, a seguito dei commenti ottimisti della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, sostengono la sterlina britannica che tuttavia è sempre più volatile man mano che si aprono nuovi scenari.

Il primo ministro Boris Johnson spera di riuscire a contenere una seconda ondata pandemica ed evitare un nuovo lockdowm ma diventa sempre più insistente la voce per cui la prossima città a chiudere sarà proprio la capitale, Londra.

Il cancelliere Sunak, deve ancora annunciare le nuove misure in tema di mercato del lavoro che dovrebbero sostituire quelle in scadenza il prossimo mese. Si teme difatti che a fine anno, il Paese possa trovarsi di fronte a licenziamenti di massa che spaventerebbero i mercati.

Inoltre non mancano le incongnite sul progetto di legge sui mercati interni. Se i colloqui tra UK e UE dovessero arrestarsi, la sterlina potrebbe crollare ulteriormente mentre si spera in tentativi di raggiungimento di un compromesso che, al contrario, potrebbero rilanciarla.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.