Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 28, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Volatilità molto ridotta sui mercati dei cambi alla vigilia della decisione monetaria della Fed negli Stati Uniti. Stamattina il dollaro è leggermente in rialzo e cerca di porre fine alla serie di 7 sessioni consecutive di ribassi. La speranza di un accordo prima del fine settimana al Congresso su un nuovo pacchetto di stimolo di $ 1000 miliardi sembra aver dato un po' di colore al biglietto verde. La bozza finale è stata presentata ieri dal leader repubblicano di maggioranza al Senato, Mitch McConnell, e si attende un compromesso con i democratici.
Ieri, l'euro ha beneficiato di un ulteriore impulso grazie agli indici Ifo sul clima economico in Germania che sono risultati ben al di sopra delle aspettative di consensus. Se l'indice principale ha registrato a luglio il terzo aumento consecutivo (raggiungendo il livello più alto in 5 mesi), più sorprendente è stato il rimbalzo dell'indice sulla fiducia delle società nelle prospettive economiche che ha raggiunto il picco da novembre 2018. Questo indicatore mostra una chiara ripresa della fiducia tra gli attori economici europei (in questo caso le aziende tedesche) e alimenta la speranza di uno scenario di rapida e robusta ripresa dell'economia nella zona euro.
La sterlina approfitta della debolezza del dollaro per guadagnare più del 3.7% nell'ultimo mese ed è sulla buona strada per il suo mese migliore da ottobre dell'anno scorso. Questo probabilmente sarà un livello di resistenza difficile da superare (ma impensabile solo fino a poche settimane fa). Non riesce a performare nello stesso modo nei confronti dell'euro dove il pound inglese ha perso il 7% da inizio anno ad oggi - pesano le continue incertezze sul Brexit e la forza della moneta unica a seguito dell'approvazione del Recovery Fund.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.