Analisi dei mercati valutari

lug 23, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dopo l'approvazione dello storico Recovery Fund da 750 miliardi di euro varato dall'UE per sostenere lavoratori e imprese, la performance dell'EUR non sembra conoscere tregua e rimane forte sia nei confronti del dollaro sia della sterlina. Il mercato ha premiato l'unità e la coesione tra i Paesi dell'Unione.

La valuta comune ora scambia oltre il 3% in più rispetto al dollaro da inizio anno e quasi il 7% in più rispetto alla sterlina. Si attendono nel pomeriggio di oggi i dati sulla fiducia dei consumatori nell'Eurozona (che dovrebbero essere leggermente migliori rispetto a giugno) e le PMI flash europee domani mattina.

Le tensioni diplomatiche tra le due maggiori economie mondiali continuano a farsi sentire. L'amministrazione Trump ha deciso di chiudere il consolato cinese a Houston e la Cina, come ci si aspettava, ha condannato la mossa e ha minacciato ritorsioni.

Il Dollar Index è vicino ai minimi da 2 anni. Gli investitori rimarranno probabilmente cauti e valuteranno se queste tensioni geopolitiche saranno sufficienti a inficiare l'ottimismo delle ultime settimane dominate dalla speranza di un vaccino anti Covid-19 e dalle misure di stimolo delle maggiori potenze globali.

La rinnovata avversione al rischio, le crescenti tensioni geopolitiche e le preoccupazioni sul Brexit hanno indebolito la sterlina britannica. Anche un accordo commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti sembra in dubbio visto l'avvicinarsi delle elezioni USA a novembre.

Uno dei motivi per cui la sterlina è caduta bruscamente è stata proprio l'indiscrezione secondo cui il governo UK si sta preparando all'assenza di un accordo commerciale con l'UE prima della fine dell'anno.

SEGUI LA NOSTRA  PAGINA  LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.