Analisi dei mercati valutari

lug 20, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I casi di COVID-19 negli Stati Uniti hanno superato i 3,7 milioni e i decessi registrati sono oltre 140.000. In Florida, in particolare, qualcuno parla di una situazione "fuori controllo" e per questo è stato imposto un nuovo coprifuoco.

La posizione del Presidente Trump sulla pandemia continua a non essere chiara e ne sta pagando in termini di popolarità, pesando sui sondaggi. Sembra che il presidente incontrerà a breve gli altri leader repubblicani per discutere i termini di un prossimo stimolo fiscale.

Il vertice straordinario UE sembra non stia dando i frutti sperati. Le ultime indiscrezioni suggeriscono un accordo di massima con l'Olanda e gli altri Paesi "frugali" disposti ad accettare sovvenzioni per un valore di 390 miliardi di euro, rispetto ai 500 miliardi inizialmente proposti. Nonostante la situazione di stallo, l'euro rimane vicino ai massimi di 4 mesi rispetto al dollaro USA e alla sterlina britannica. Gli investitori sono infatti ottimisti sul fatto che, alla fine, verrà raggiunto un accordo.

I negoziati sulla Brexit stanno riprendendo all'ombra del vertice sui Recovery Fund però con basse aspettative di progresso. Intanto il Regno Unito ha fatto sapere che annullerà il suo trattato di estradizione con Hong Kong a seguito della stretta cinese sulla città-stato. Non si è fatta attendere la risposta di Pechino che ha minacciato un blocco degli investimenti nel Paese.

Sebbene gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio abbiano suggerito un netto rimbalzo economico, i dati PMI sono difficili da interpretare nell'attuale clima di incertezza. Non fa eccezione il Regno Unito. Si prevede che anche per giungo le vendite al dettaglio siano in rialzo. La sterlina rimane però in gran parte guidata dalla propensione al rischio associata alle speranze su un possibile vaccino e alle misure di stimolo di governo.

SEGUI LA NOSTRA  PAGINA  LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.