Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 08, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Negli Stati Uniti i casi di COVID-19 sono nuovamente in aumento con un dato superiore a 60.000 unità. Nonostante ciò gli US sembrano non riconsiderare l'idea di lasciare ufficialmente l'Organizzazione mondiale della sanità nel 2021.
Intanto la stampa rivela l'intenzione del governo americano di rimettere in discussione il legame storico tra il dollaro USA e il dollaro di Hong Kong per punire in modo significativo Pechino dopo l'introduzione la scorsa settimana della nuova legge sulla sicurezza nell'ex colonia inglese.
La Commissione europea abbassa le sue previsioni di crescita per il 2020 e il 2021 rispettivamente dell'1,0% e dello 0,2% rispetto a quelle effettuate lo scorso maggio.
Ci si aspetta dunque un dato a -8,7% nel 2020 - in linea con quella della BCE - ed un rimbalzo del 6,1% nel 2021. Si tratta di stime che si dimostrano molto meno pessimistiche di quelle diffuse a Giugno dall'OCSE e dal FMI, che prevedono rispettivamente una contrazione del 9,1% e del 10,2% per quest'anno.
Il Primo Ministro britannico, Boris Johnson, ha dichiarato alla cancelliera tedesca Angela Merkel che la Gran Bretagna è pronta a lasciare l'Unione senza accordo se non si riuscirà a trovare un compromesso entro la fine dell'anno. La normativa sulla pesca, la giurisdizione della Corte di giustizia europea e l'allineamento delle normative britanniche agli standard europei continuano ad essere territorio di scontro.
Oggi il Cancelliere dello Scacchiere britannico, Rishi Sunak, svelerà un nuovo piano di stimolo all'economia. Le indiscrezioni parlano di un investimento di £ 5 miliardi in infrastrutture ed un piano di assistenza di £ 2 miliardi dedicati all'occupazione giovanile che si aggiungono al possibile taglio dell'IVA annunciato lo scorso mese.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.