Analisi dei mercati valutari

lug 06, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Sembra che i mercati stia recuperando ottimismo. I media cinesi sono positivi riguardo alla ripresa e al mercato azionario in generale.

Citi non è più ribassista sulle attività più a rischio e la Goldman Sachs è ottimista sulla ripresa europea (le azioni intraprese dalla BCE e il fondo proposto dalla Commissione europea fanno ben sperare gli investitori). Più allarmista sugli Stati Uniti dove prevede una contrazione dell'economia e del prodotto interno lordo con un -4,6% per il 2020.

In assenza di importanti dati economici, questa settimana gli occhi saranno rivolti principalmente sugli sviluppi relativi al COVID-19.

Negli USA continuano a pesare infatti i casi di contagio. Nel weekend festivo si sono contate 100.000 nuove infezioni con un totale ora vicino a 2,9 milioni ed un dato sui decessi che ha raggiunto i 130.000.

In Europa si cerca di tenere a bada i focolai che di tanto in tanto nascono nei Paesi che, sembra, si sono messi il peggio alle spalle (la Spagna ha imposto due blocchi localizzati per tenere sotto controllo i focolai di COVID-19).

In Australia, a Melbourne, si è ordinato a 3.000 residenti di non lasciare le loro case per nessun motivo per almeno cinque giorni. 

Nel Regno Unito, il ministro delle finanze britannico, Rishi Sunak, dovrebbe presentare mercoledì una dichiarazione in cui svelerà alcune misure fiscali per stimolare l'economia. Si parla di un aumento della soglia per il pagamento dell'imposta sulla proprietà (da 125K a 500K GBP) e della riduzione temporanea dell'IVA per il settore dell'hospitality (che potrebbe salvare 2,4 milioni di posti di lavoro). Le misure di blocco nel Regno Unito hanno indotto l'economia a contrarsi del 20% in aprile e, sebbene la riapertura di alcuni settori possa essere positiva, c'è il rischio di una seconda ondata di infezioni e di nuovi blocchi in futuro.

I prezzi del petrolio beneficiano dell'ottimismo con le negoziazioni WTI sopra $ 40.

SEGUI LA NOSTRA  PAGINA  LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.