Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 02, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Oggi giornata importante per gli Stati Uniti, in attesa del rapporto sul lavoro, eccezionalmente previsto di giovedì per evitare le festività del Giorno dell'Indipendenza di domani (con i mercati chiusi). Si attende un aumento di circa tre milioni di posti di lavoro con il tasso di disoccupazione in calo dal 13,3% al 12,3%. Ci si aspetta anche una crescita dei salari medi benché derivante dal fatto che molti lavoratori a basso reddito hanno dovuto lasciare il proprio impiego.
Ieri, sempre negli States, i dati del mercato del lavoro nel settore privato (ADP) hanno mancato le aspettative mentre l'indice ISM Manufacturing Purchasing Managers ha mostrato un ritorno alla crescita registrando la più forte risalita in 14 mesi.
Intanto le nuove infezioni da COVID-19 negli USA hanno superato per la prima volta le 50.000 unità in una sola giornata ed il presidente Donald Trump ha abbandonato la propria posizione scettica, contro l'utilizzo delle mascherine, e ha sostenuto inaspettatamente che anche lui ne indosserà una (sperando in un cambio di passo).
Se la Cina pensava che con l'entrata in vigore della normativa sulla sicurezza nell'ex colonia inglese avrebbe sopito le resistenze degli antagonisti, si dovrà ricredere. Gli scontri continuano e si inizia ad applicare la nuova legislazione. Il Regno Unito potrebbe decidere di aprire le proprie frontiere per consentire a milioni di persone di lasciare la città mentre gli Stati Uniti stanno pensando se procedere con delle sanzioni.
Ieri Angela Merkel ha fatto sapere che in merito alla Brexit non ci sono stati progressi significativi nelle discussioni tra il Regno Unito e l'Unione europea e chiede agli europei di prepararsi anche all'eventualità di un fallimento nei negoziati. Ad ogni modo le due parti si stanno preparando ad intensificare i colloqui in previsione dell'estate. Oltre alle relazioni tra Londra e Bruxelles, sono in corso anche i negoziati tra UK e Giappone con cui si spera di chiudere un accordo commerciale bilaterale entro la fine di luglio.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.