Analisi dei mercati valutari

giu 22, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il market driver del momento è dato dalla propensione al rischio degli investitori che si muovono tra la speranza di un ritorno alla normalità ”economica” e le paure di una ripresa dei contagi, soprattutto alla luce della diffusione dell'epidemia in alcuni Stati degli USA e nell'America del Sud.

Non ha certamente aiutato la mossa della Apple che ha annunciato la chiusura di alcuni negozi in Florida, Carolina del Nord, Carolina del Sud e Arizona a causa dell'intensificarsi delle paure per la ripresa del virus.

Intanto la campagna elettorale di Trump non inizia nel migliore dei modi. La paura del virus e una sorta di boicottaggio da parte di votanti a lui non favorevoli hanno fatto sì che la platea del suo primo meeting con l’elettorato fosse ben lontana dal tutto esaurito a cui il Presidente ci aveva abituati.

In serata verranno rilasciati i dati sulle vendite di case esistenti negli USA per maggio e domani seguiranno i dati sulle PMI. Le previsioni prevedono un rimbalzo il che potrebbe suggerire una qualche forma di ripresa.

In Asia, Pechino ha riportato un minor numero di nuovi casi di coronavirus e ciò ha contribuito a sollevare l'umore del mercato.

Non sembra che i mercati  si siano fatti influenzare dall'attacco terroristico a Reading, nel Regno Unito. Nel Paese si attendono nuove forme di allentamento delle misure di contenimento del virus -  il primo ministro britannico Johnson svelerà infatti le linee guida per attenuare a breve le restrizioni. Il Ministro delle Finanze Rishi Sunak si appresta a sua volta a svelare ulteriori misure di sostegno all'economia, tra cui la riduzione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA). Nonostante tutto l'euro ha esteso i suoi guadagni contro la sterlina riuscendo a raggiungere lo 0,9070 prima di ritracciare.

In Europa si apre una settimana all'insegna dei dati tedeschi. Si parte domani con l'indice Manufacturing PMI per poi passare all'IFO Business Climate e al GfK Consumer Confidence (rispettivamente mercoledì e giovedì) che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla ripresa nell'area euro.

SEGUI LA NOSTRA  PAGINA  LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.