Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 11, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
In un momento in cui i disordini negli Stati Uniti spingono molti britannici a esaminare l'ingiustizia razziale della propria società, il PM Boris Johnson sta ancora arrancando per ritrovare il suo percorso. Il PM si aspettava di condurre la Gran Bretagna in un futuro post-Brexit ed invece, sta presiedendo una crisi di salute pubblica, un collasso economico e ora si interroga sul passato razzista britannico. Non si placano le tensioni all'interno del suo governo a causa della gestione della pandemia. Neil Ferguson, principale epidemiologo, ha affermato che se il lockdown fosse stato attivato con un po' di anticipo avrebbe salvato metà delle vite perse in Gran Bretagna.
Fermi i colloqui sulla Brexit con Michel Barnier, capo negoziatore dell'UE, che afferma il volere distopico del Regno Unito nell’avere tutti i vantaggi di un membro UE ma senza obblighi.
Ieri sera la Fed ha lasciato invariata la sua politica monetaria: tassi di interesse nell'intervallo 0,00-0,25% e continua espansione del bilancio per acquisti di attività a tempo indeterminato e strutture di prestito di emergenza. L'attenzione si è concentrata sulle nuove proiezioni economiche con i tassi di interesse invariati fino al 2022.
Quadro cupo con previsioni frustranti: contrazione dell'economia statunitense del 6,5% per quest'anno, disoccupazione in caduta al 9,3% e diversi anni necessari per il rientro ai livelli pre-crisi.
L'OCSE ha pubblicato ieri il suo rapporto semestrale con il quale rivela che l’attuale crisi causerà la peggiore recessione globale dell’ultimo secolo.
Continua l’ascesa delle morti in Brasile causa Covid-19, raggiungendo la quota più alta del mondo: il presidente Bolsonaro minaccia l'intervento militare per ristabilire l’ordine e proteggere la sua posizione.
Disastro ambientale nell'estremo nord della Russia, dove una fuoriuscita di gasolio (150.000 barili) si sta diffondendo nell'Oceano Artico.
SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.