Analisi dei mercati valutari

giu 03, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

PILLOLE GIORNALIERE

  • Non si fermano le proteste negli USA con le maggiori città del Paese messe in difficoltà dalle manifestazioni contro le disciminazioni razzziali. I governatori (anche repubblicani) si sono rifiutati di chiedere aiuto all'esercito anche se il suo intervento non è escluso. I saccheggi sono diminuiti sebbene il coprifuoco imposto non sia stato rispettato. Oggi è la giornata degli ADP con i dati sull'occupazione del settore privato che dovrebbero ancora evidenziare una perdita importante di posti di lavoro. Verrà reso noto anche l'indice ISM per maggio che dovrebbe mostrare dei segnali di miglioramento rispetto agli ultimi dati ma comunque in contrazione. In questo scenario una maggiore propensione al rischio dei mercati fa perdere forza al dollaro che tocca 1.12
  • Con le proteste che avanzano e la pandemia che uccide più che in qualunque altro Paese europeo, l'UE si pone delle domande sulla leadership americana. Angela Merkel ha rifiutato l'invito del Presidente americano per un G7 oltreoceano parlando del rischio coronavirus. Ma è evidente che la Cancelliera non ha visto di buon occhio il comportamento del governo USA verso l'OMS. Intanto la Germania si aspetta per oggi un forte aumento della disoccupazione ad aprile con gli investitori in fibrillazione per la BCE di domani in cui ci si aspetta che venga esteso il programma di Quantitative Easing.
  • Le prospettive non sembrano rosee nemmeno in UK dove le speranze di una Brexit ordinata svaniscono ogni giorno di più. L'Unione europea ripone le proprie speranze per sbloccare l'impasse nell'intervento di Boris Johnson. Intanto Bruxelles sembra aperta a una proroga di due anni del periodo di transizione ma Londra rifiuta questa opzione. E' chiaro che un riavvicinamento delle posizioni tra britannici ed europei sarebbe accolto favorevolmente dal mercato ridando fiato alla sterlina e allontanando lo spettro di un ritorno alle barriere doganali tra i due blocchi.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.