Analisi dei mercati valutari

mag 25, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

PILLOLE GIORNALIERE

  • La settimana si avvia con un dollaro forte che viaggia ai massimi dalla scorsa settimana con le tensioni tra Stati Uniti e Cina che rimangono ancora elevate. Quest'ultima, a voce del ministro degli Esteri, Wang Yi,  ha rievocato apertamente lo spettro di una Guerra Fredda tra le due super potenze.
    • Non aiuta certamente il nuovo equilibrio che il Presidente Xi Jinping vorrebbe imporre a Hong Kong che, dunque, torna in piazza.

  • Nel Regno Unito si discute del comportamento del consulente senior del Primo Ministro, Dominic Cummings, che ha violato il lockdownn mettendo in imbarazzo Boris Johnson che, nonostante tutto, continua a difenderlo.
    • Intanto sembra che il Ministro dell'Economia, Rishi Sunak, si stia preparando a salvare aziende strategiche del Paese per evitare "danni sproporzionati" all'economia.
    • Tassi di interesse negativi nel Regno non sono più un taboo dopo che un altro membro della Bank of England, David Ramsden, ha aperto alla possibilità

  • In Europa si continua a discutere del piano da 500 miliardi di euro per aiutare i Paesi in maggiore difficoltà ma è difficile trovare un accordo con Austria, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia che guardano ancora con molta diffidenza all'idea di dare sovvenzioni a qualunque Paese dell’EuroZona senza chiedere nulla in cambio (anche solo in termini di riforme).

  • L'emergenza Coronavirus non si placa. Ad oggi si contano oltre 5,4 milioni di casi nel mondo e più di 345 mila morti legati al Covid-19 (dati della Johns Hopkins University). L'amministrazione Trump vorrebbe vietare i viaggi verso il Brasile dove i casi di contagio sono aumentati. In Corea del Sud, dove si segnalano 16 nuovi casi, il governo sta valutando un irrigidimento delle regole relative all’utilizzo di mascherine.


SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.