Analisi dei mercati valutari

mag 22, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

PILLOLE GIORNALIERE

  • Le preoccupazioni per le continue guerriglie diplomatiche tra USA e Cina sostengono il biglietto verde, divisa di rifugio in un movimento di bassa propensione al rischio.
    • Nelle ultime ore le relazioni tra le due superpotenze si sono ulteriormente inasprite, non solo per la risposta da parte della Cina alla pandemia (ritenuta dagli USA colpevolmente insufficiente) ma soprattutto a causa del trattamento che la Cina vorrebbe imporre a Hong Kong con nuove regole per la sicurezza nazionale (con il rischio di nuove proteste in città).
  • Continuano le preoccupazioni degli investitori per il mercato del lavoro americano.  Il numero di richieste di indennità di disoccupazione si attesta ora a 38 milioni (in sole nove settimane) e la paura degli esperti è che i licenziamenti possano continuare.
    • Intanto il CNY ha trovato un certo sostegno in Pechino dove, come previsto, il primo ministro cinese Li Keqiang ha svelato un piano di spesa per nuove infastrutture e altre misure per sostenere l'economia.
  • Soffre ancora il Regno Unito con la crescente aspettativa del mercato di una politica monetaria a tassi di interesse negativi. I dati delle vendite al dettaglio di aprile mostreranno probabilmente un calo a due cifre. Una Gran Bretagna dunque in profonda contrazione che cerca ora di ridurre la sua dipendenza dalle esportazioni cinesi. Le PMI dell'Eurozona batteranno ampiamente le aspettative ma si tratta di livelli ancora troppo bassi per poter guardare a tali dati con ottimismo.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.