Analisi dei mercati valutari

mag 21, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

PILLOLE GIORNALIERE

  • Stati Uniti pronti a riaprire: molti stati si dichiarano pronti nonostante non in linea con le linee guida della Casa Bianca.
    • Biglietto verde che perde il suo appeal e permette all’euro di consolidarsi in area $1,09: i rendimenti che, prima della crisi, si distinguevano per i tassi di interesse più appetibili, hanno attirato l'attenzione degli investitori ma ormai, questo elemento è venuto meno. Non convince inoltre il continuo tira e molla del Presidente Trump con la Cina. In attesa nel pomeriggio dei dati sul PMI US che si prospettano migliori rispetto a quelli del vecchio continente.
  • Rilasciate le minute dell'incontro di aprile della FED: ribadito l’impegno a mantenere i tassi di interesse vicini allo zero fino a quando l'economia non sia sulla buona strada per la ripresa.
  • In attesa questa mattina dei dati sul PMI Composite per l'UE e per il  Regno Unito. Se i dati UK dovessero essere peggiori di quelli dell'UE potremmo vedere un ulteriore rimbalzo dell'euro che al momento è ben oltre lo £0,89.
    • La minaccia di tassi di interesse negativi sta pesando sulla sterlina anche se risulta difficile che la Banca d'Inghilterra (BOE) prenda tale provvedimento. Possibile, un ulteriore stimolo sotto forma di quantitative easing.
  • Cauto ottimismo nei laboratori di tutto il mondo alla ricerca del vaccino contro il coronavirus: più di 100 team di ricerca in tutto il mondo, aziende come Inovio, Moderna e Pfizer hanno iniziato i primi test su soggetti umani.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN PER RICEVERE I NOSTRI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E I NOSTRI APPROFONDIMENTI.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.