Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 06, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Divisa unica al ribasso dopo il crollo degli ordini dell'industria tedesca di marzo del 15,6% MoM. La BCE, in risposta alla sentenza della Corte tedesca, afferma di essere pienamente impegnata nel mandato, farà tutto il necessario per rilanciare l'inflazione e garantire che la stabilità dei prezzi sia trasmessa a tutte le parti dell'economia e a tutte le giurisdizioni dell'area dell'euro sottolineando che essa agisce nel rispetto del mandato di stabilità dei prezzi. L'ambasciatore cinese a Washington chiede di porre fine al gioco di chi sia la colpa del coronavirus. Nikkei chiuso, futures Euro Stoxx -0,18%, Brent Oil -0,26% a $ 30,89 / b.GBP
Cambio che ritorna in area 0,87 a fronte del movimento al ribasso di EURUSD più che da ragioni endogene al Regno Unito. Il rafforzamento della sterlina contro EUR avviene nonostante le paure del virus e le continue polemiche d’oltremanica sulla gestione dello stesso. Continua il meeting virtuale tra US e UK su possibili accordi commerciali in attesa del Super Thursday con la decisione della BoE su politica monetaria. A livello tecnico primo supporto a 0,8670 mentre prima resistenza a 0,8800.
USD
Cambio che continua la sua discesa in area 1,08 a fronte del rafforzamento del biglietto verde. Inoltre i deboli dati tedeschi usciti questa mattina (Factory Orders MoM Mar -15.6 %) assieme alla decisione della Corte costituzionale tedesca secondo cui gli acquisti di debito sovrano da parte della BCE dal 2015 potrebbero violare la costituzione, hanno aiutato il movimento al ribasso. A livello economico per l’Europa alle ore 10:00 Markit PMI e Retail Sales di marzo. Oltreoceano dati ADP sul lavoro alle 13:15 in attesa dei Non Farm Payroll di domani. A livello tecnico primo supporto a 1,0730 mentre prima resistenza a 1,1020.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.