Analisi dei mercati valutari

apr 30, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Propensione al rischio dopo che gli studi sul farmaco antivirale Remdesivir di Gilead mostrano effetti positivi sul virus Covid-19. Biglietto verde in alleggerimento contro G10 ed EM. I rendimenti dei governativi americani sono flat dopo che la Fed ha mantenuto i tassi dei Fed Funds a zero; Powell afferma di non avere fretta di aumentare i tassi. Meeting BCE oggi: non si prevedono cambiamenti rilevanti nella politica monetaria e PEPP. Il Francia il PIL del primo trimestre si contrae del -5,8% (-5,4% su base annua); consumi privati -6,1%, investimenti -11,8%, esportazioni -6,5%. PIL dell'Eurozona in uscita alle 11:00 CET assieme ai dati CPI di aprile. Nikkei + 2,9%, EUR 10 anni IRS unch a -0,09%, Brent Oil + 6,3% a 24,75 / b.

GBP

Sterlina sempre in area 0,87. Nonostante le paure sul lockdown prolungato nel Regno Unito e il livello di morti peggiore in Europa a fronte del COVID-19 la sterlina sembra tenere. Nessun dato rilevante per oggi. A livello tecnico primo supporto a 0,8680 mentre prima resistenza a 0,8860.

Economic Events

11:00     EU          Consumer Price Index - Core (YoY)(Apr) PREL 
11:00     EU          Gross Domestic Product s.a. (YoY)(Q1) PREL 
12:45     EU          ECB Interest Rate Decision
13:30     EU          ECB Monetary Policy Statement and Press Conference
13:30     US         Initial Jobless Claims(Apr 24)

USD

Cambio sopra area 1,08 a fronte della debolezza del biglietto verde sul fine mese. Attesa per il PIL europeo del Q1 che dovrebbe mostrare la più grossa contrazione dal 2008-09. Attesa anche per i dati CPI di aprile in uscita alle 11 con i dati del PIL. Oggi attenzione anche per il meeting di politica monetaria della BCE alle 12:45. Oltreoceano richieste di sussidio alle 13:30. A livello tecnico primo supporto a 1,0760 mentre prima resistenza a 1,0930.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.