Analisi dei mercati valutari

apr 27, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Propensione al rischio all'inizio dell'ultima settimana di aprile; i titoli azionari e obbligazionari in rialzo ma il petrolio perde terreno. Biglietto verde in calo rispetto a G10 ed EM; Rendimento BTP a 10 anni -9 pb. La BoJ toglie il limite di Y80trn sugli acquisti di JGB, acquisterà un importo illimitato, aumenterà anche il massimale delle obbligazioni societarie / CP a ¥ 20trln / anno, abbassa la previsione di inflazione nell'intervallo da -0,3% a -0,7% per il 2020. S&P mantiene il rating dell'Italia invariato a BBB con outlook negativo, afferma il rating della Grecia al BB- ma abbassa l'outlook da positivo a stabile; Il Regno Unito si è mantenuto ad AA con prospettive stabili. Nikkei + 2,6%, Brent Oil -3,5% a $ 20,7 / b.

USD

Cambio che rimbalza in area 1,08 dai minimi della scorsa settimana a 1,07. Il rimbalzo potrebbe essere limitato dopo che i leaders europei non sono riusciti a trovare un accordo la scorsa settimana per il pacchetto di stimoli lasciando la palla nel campo della BCE questa settimana (decisione di politica monetaria il 30 aprile). Nulla di rilevante a livello economico per Vecchio e Nuovo continente. A livello tecnico primo supporto 1,0760 mentre prima resistenza a 1,0860.

GBP

Sterlina che ritorna in area 0,8700. Nonostante il Regno Unito debba fare i conti ancora con il Lockdown e il Brexit la sterlina rimane supportata anche grazie alla debolezza della divisa unica. Nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0,8680 mentre prima resistenza a 0,8820.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.