Analisi dei mercati valutari

apr 24, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dopo più di quattro ore di discussione, i leader europei non hanno raggiunto un accordo sui termini di un piano di ripresa economica a livello europeo per fronteggiare la crisi attuale.

Se i leader politici concordano sulla necessità di intervenire, le divisioni rimangono ferme sulle dimensioni ma soprattutto sulle modalità di distribuzione dei fondi. Quattro paesi dell'Europa centro-settentrionale (Olanda, Austria, Svezia, Danimarca) si oppongono all'idea di distribuire gli aiuti finanziari richiesti dai paesi Sud Europei e preferiscono l'opzione del prestito.

La questione della raccolta di capitali sui mercati finanziari attraverso l'emissione di un debito europeo (obbligazioni corona) avanzata dalle nazioni dell'Europa meridionale non è ancora all'ordine del giorno, Olanda e Germania si oppongono fermamente. La BCE attraverso la voce di Christine Lagarde, indica che l’UE potrebbe subire una contrazione del -15% in caso di risposte troppo deboli e troppo lente da parte dei suoi leader.

Il petrolio, lanciato per la prima volta in territorio negativo, chiuderà probabilmente la settimana in positivo grazie all’annuncio di una possibile riduzione sulla produzione da parte di alcuni membri dell'OPEC.

GBP

La pubblicazione dell’indagine sulle attività PMI di giovedì mostra una contrazione dell'economia britannica per il mese di aprile molto più forte del previsto, a dir poco storica. Si può legittimamente pensare che i risultati in negativo abbiano limitato qualsiasi tentativo di apprezzamento della valuta britannica. L'annuncio mattutino di un calo della fiducia delle famiglie nel Regno Unito a un minimo degli ultimi 8 anni (indice GfK) e una contrazione storica delle vendite al dettaglio per il mese di marzo (-5,1% M / M vs contro -4,0%) consentono una pausa alla scivola dell’euro per stabilizzarsi in area EURGBP 0,87.

USD

L'euro, che ha vissuto una giornata molto complicata giovedì, rimane sulla difensiva questo venerdì appesantito dal fallimento di un accordo trovato su un piano di ripresa europeo, ma anche da disastrosi risultati economici in Europa che confermano un’onda d'urto senza precedenti. Oltreoceano verranno pubblicati i dati sui beni durevoli US per il mese di marzo alle 13:30 con una previsione negativa. L’euro assesta il colpo e naviga a quota EURUSD 1,07.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.