Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 09, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il presidente della BCE Lagarde sostiene che il livello attuale dell'euro sia appropriato; ogni mese di blocco costa il 2% -3% del PIL, dopo la crisi prenderà in considerazione come ammortizzare il debito. Oggi l’OPEC discuterà su un possibile taglio di 10 milioni di bpd di produzione di petrolio. Oggi attenzione sulle richieste di sussidio settimanali degli US, meeting Eurogruppo con verbale della BCE. Ieri sera i verbali del FOMC hanno riconosciuto un grado estremamente elevato di incertezza sulle prospettive economiche, i tassi di interesse resteranno prossimi allo zero fino a quando il virus impatterà sull’economia. L'eccedenza commerciale della Germania a febbraio è aumentata a € 20,8 miliardi da € 13,8 miliardi, esportazioni + 1,3% e importazioni -1,6%. Uscito questa mattina il PIL mensile del Regno Unito di febbraio -0,1% m / m, produzione mfg + 0,5%, deficit commerciale si allarga a £ 11,48 miliardi. Nikkei -0,04%, Brent grezzo + 1,5% a $ 33,3 / b.USD
Cambio stabile in area 1,08 con il mercato che aspetta il meeting dell’Eurogruppo per vedere una possibile evoluzione sull’emissione di debito europeo al fine di aiutare gli Stati membri dall’impatto del COVID-19. L’evoluzione sui contagi continua ad essere il principale driver. Per la giornata di oggi come già anticipato Meeting Eurogruppo alle 12:30 mentre lato US richieste di sussidio settimanali alle 13:30. Sempre lato US OPEC meeting a mercati chiusi alle 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1,0780 mentre prima resistenza a 1,0930.
GBP
Sterlina che continua il suo lento recupero contro EUR in area 0,8750 grazie principalmente alla debolezza delle divisa unica. Infatti i rallentamenti di una risposta politica europea sono il principale catalizzatore del cambio. La Sterlina non sembra preoccuparsi delle problematiche relative di un possibili lock down esteso nel Regno Unito. Questa mattina sono usciti i dati su Produzione Industriale e Manifatturiera per Febbraio superiori alle aspettative controbilanciati da un PIL di febbraio MoM sotto le aspettative a -0,1%. Primo supporto a 0,8670 mentre prima resistenza a 0,8830.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.