Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 31, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Cina: il PMI manifatturiero rimbalza a marzo dal 35,7 al 52,0, il PMI non manifatturiero recupera dal 29,6 al 52,3; l'ufficio statistico avverte che numeri migliori non significano che l'economia è tornata alla normalità; PBoC inietta 20 miliardi di CNY tramite 7d Repo al 2,20%. Attesa oggi per gli Euro flash CPI, Asta Italia BTP, Chicago PMI e fiducia dei consumatori statunitensi alla spina. La BCE ha aumentato gli acquisti di titoli del settore pubblico la scorsa settimana a € 19,98 miliardi, in aggiunta ai € 15,6 miliardi del programma PEPP. Nikkei -0,9%, Brent Oil + 2,1% a $ 23,23 / b.GBP
Sterlina che recupera ancora in area 0,89 dopo il rally in area 0,94 dei giorni scorsi per la paura del COVID 19. La Brexit sta tornando alla ribalta dopo che gli europei hanno chiesto una proroga del periodo di transizione della Brexit considerando il modo in cui il coronavirus sta devastando il calendario. In base all'accordo di recesso, il periodo di transizione della Brexit termina il 31 dicembre 2020. A livello tecnico primo supporto a 0,88 mentre prima resistenza a 0,9050.
USD
Cambio stabile in area 1,10 dopo il ritracciamento in area 1,1150 dello scorso venerdi’. In particolare i flussi di fine mese ed alcune preoccupazioni sull’economia globale stanno sostenendo il biglietto verde. Per la giornata odierna abbiamo i dati CPI europei alle ore 11:00 mentre oltreoceano il Chicago Purchasing Managers' Index di Marzo alle 14:45 e Consumer confidence alle 15:00. A livello tecnico primo supporto a 1,0960 mentre prima resistenza a 1,1150.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.