Analisi dei mercati valutari

mar 20, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La liquidazione di tutte le attività finanziarie prende fiato dopo che le banche centrali hanno lanciato programmi di immissione liquidità. I governi inoltre stanno portando stimoli fiscali ma l’impatto economico e umanitario del Covid-19 potrebbe innescare un'altra ondata di vendite. Brent sopra $ 30, Rendimento UST a 10 anni -11 pb, Bund a 10 anni -8 pb. Lagarde afferma che la BCE è pienamente preparata ad aumentare le dimensioni dei programmi di acquisto e ad adattare la composizione di tali programmi in caso di necessita’ e per tutto il tempo utile. La Germania pensa a un aumento illimitato dei prestiti, l'annuncio la prossima settimana. La Norvegia ha apportato il secondo taglio dei tassi in una settimana, il tasso di deposito è sceso allo 0,25%. La BoE tagliato il tasso riducendolo allo 0,10% e ampliato il QE di £ 200 miliardi.

USD

Cambio principe che dopo aver toccato un minimo ieri di 1,0650 rimbalza di una figura a fronte del miglior sentiment del mercato per poi stornare nuovamente. Le Banche Centrali hanno significativamente contribuito ad alleviare la pressione sull’ondata di acquisti di USD a fronte del piano di aiuti e liquidita’ che hanno/stanno mettendo in campo. Il focus rimane quindi sulle misure in campo da parte di Governi e Istituti Centrali e l’impatto del COVID-19. Nulla di rilevante per la giornata odierna a livello di dati. A livello tecnico primo supporto a 1.0650 mentre prima resistenza 1.0990.

GBP

Sterlina che storna in area 0.91 contro EUR grazie alla mossa della BoE che ieri ha portato i tassi allo 0.1% aggiungendo ulteriori GBP 200 BIO al programma QE per un totale di GBP 645 BIO. Nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto in area  0.9020 mentre prima resistenza a 0.9500.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.