Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 19, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
In finanza la liquidità assume sempre fondamentale importanza soprattutto in momenti di turbolenza e per esprimere questo concetto si utilizza la frase ‘The Cash is King’. In questo contesto di estrema incertezza stiamo notando come il dollaro americano sia ‘The King of Cash’. Il biglietto verde, che rappresenta l’88% delle transazioni mondiali, e’ il principale asset che il mercato vuole. Nemmeno il nuovo QE targato BCE da EUR 750 BIO annunciato nella notte riesce a far recuperare il cambio principe che si riporta velocemente in area 1,08 in apertura di sessione europea. In particolare il nuovo programma della BCE terminerà a fine 2020 e includerà anche Commercial Paper e Debito Greco: 10y Bund -9bp; 10y BTP -92bp. Sterlina che di indebolisce in are 0,95 contro EUR e 1,15 contro USD dopo le misure messe in campo dal governo UK per fronteggiare il COVID-19. La Banca nazionale svizzera mantiene il tasso di riferimento a -0,75%, intensifica gli interventi FX, adotterà ulteriori misure per garantire la liquidità in caso di necessita’. L'RBA riduce il tasso chiave da 25 pb allo 0,25%, lancia il controllo della curva dei rendimenti, puntando al rendimento del 3 anni AGB allo 0,25%, annuncia una struttura di finanziamento a termine di AUD 90 miliardi; intervento FX non discusso ma possibile. Nikkei -1,1%, Brent Oil + 4% a $ 25,86 / bUSD
Cambio che ritorna sotto 1,09 dopo aver tentato un rimbalzo nella notte in area 1,10 dopo che l’effetto BCE svanisce. L’istituto centrale stanotte ha approvato un nuovo QE per EUR 750 miliardi per combattere il corona virus garantendo ulteriori manovre. La domanda per il biglietto verde (principale divisa di riserva) pero’ ha ripreso in apertura di mercati europei. Nulla di rilevante la EU e US nella giornata odierna a livello di dati. Primo supporto a 1,07 mentre prima resistenza a 1,1030.
GBP
Cambio che si porta in area 0.9350 (minimi di 35 anni) a fronte dell’indebolimento della sterlina. Il movimento e’ derivato principalmente dalle mosse messe in campo dal Governo Inglese quali la chiusura delle scuole per fronteggiare il COVID-19. La dimostrazione che UK per fronteggiare il virus debba adottare misure simili EU mette in allarme gli investitori che smobilizzano posizioni lunghe GBP. Primo supporto a 0,9080 mentre prima resistenza a 0,9500.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.